formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
dtm Nurburgring, qualifica 2<br />Prima pole 2017 per Wittmann
10 Set 2017 [12:46]

Nurburgring, qualifica 2
Prima pole 2017 per Wittmann

Jacopo Rubino

Prima pole stagionale nel DTM per il campione in carica Marco Wittmann: nella Q2 sul circuito del Nurburgring, disputata con pista asciutta, l'alfiere BMW ha stampato in volata il miglior tempo di 1'20"936 grazie a cui partirà davanti a tutti in gara 2. Nei minuti decisivi il tedesco si era già portato al comando, ma ha dovuto rispondere alla prestazione siglata da Paul Di Resta (1'21"052), battuto alla fine per soli 116 millesimi.

Lo scozzese della Mercedes ha comunque conservato la prima fila, davanti ai compagni di marca Robert Wickens e Lucas Auer. L'austriaco, dominatore del sabato con pole e vittoria, ha fra le mani una grossa possibilità di riprendersi oggi pomeriggio la leadership in campionato viste le difficoltà dei principali avversari: su tutti il capoclassifica Mattias Ekstrom, autore soltanto del 14esimo crono dietro a René Rast, che scatterà tuttavia dal fondo. Il portacolori del team Rosberg dovrà scontare una penalità di 5 posizioni per il contatto di gara 1 con Maro Engel, che gli era costata la bandiera bianco-nera. Per Rast è stata la terza reprimenda dell'anno, che ha fatto scattare in automatico la sanzione.

Complice la maggiore zavorra assegnata alle RS5 (1132,5 chili), è in realtà l'intera pattuglia Audi a soffrire: nessuna vettura della casa di Ingolstadt compare in top 10, con Jamie Green al massimo undicesimo. I pesi compensativi, peraltro, non sono stati modificati visto che la corsa di ieri è andata in scena con pista bagnata.

Le prime dieci caselle della griglia se le spartiscono quindi BMW e Mercedes, con Tom Blomqvist e Timo Glock quinto e sesto. L'ex F1 ha perso terreno dopo aver occupato la vetta provvisoria fino al momento dell'ultimo cambio gomme. A seguire, Augusto Farfus, Gary Paffett, Bruno Spengler e il nostro Edoardo Mortara.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'20"936
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'21"052
2. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'21"121
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'21"128
3. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'21"135
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'21"226
4. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'21"321
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'21"331
5. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'21"346
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'21"351
6. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'21"486
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'21"512
7. fila
Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 1'21"584
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'21"742
8. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'21"829
Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 1'22"237
9. fila
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'22"284
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'21"561 *

* Penalità di 5 posizioni