formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
1 Lug 2012 [11:52]

Nurburgring, gara 2: incredibile vittoria di Schothorst

Dall'inviato Antonio Caruccio

Gara incredibile quella che ha chiuso il week-end del Megane Trophy al Nurburgring. Al successo è tornato Bas Schothorst, ma le premesse di questa corsa erano ben diverse. Al via, con la pioggia già arrivata a colpire il circuito tedesco, molti piloti, soprattutto quelli che partivano davanti, avevano deciso di partire con gomme slick. Allo spegnersi dei semafori Albert Costa, dalla pole , mantiene la prima posizione, ma sarà poi penalizzato insieme al compagno Nicolas Milan perché i meccanici erano intervenuti sulla vetture oltre il limite concesso da regolamento. Lo spagnolo finirà anche in testacoda al tornante, lasciando via libera ad un suo compagno di squadra: Enrico Bettera. Il gentleman italiano infatti aveva deciso di montare pneumatici da bagnato, e a metà della prima tornata aveva già rimontato dall’ultima fila sino alla leadership della corsa. Una condotta di gara magistrale la sua, che ha condotto la gara in testa per tre tornate sotto la pioggia battente, quando poi a prendere il comando è stato Thibault Bossy. Al quinto giro viene mandata in pista la safety-car, mentre molti piloti stanno già rientrando per il cambio gomme. Tra questi anche Kevin Gilardoni, che era stato mandato in testacoda alla prima curva da una toccata ricevuta al posteriore della propria Megane.Il restart avviene al decimo giro, quando la corsa ha perso le vetture di Fabien Thuner e Bettera, finite fuori pista.

Nalio, grazie ad una tenuta di gara perfetta, ha rimontato sino al secondo posto in ripartenza dopo essersi accodato sesto alla vettura di sicurezza. In scia all’italiano esegue i medesimi sorpassi anche Bas Schotrhosrt, ed entrambi si portano alle spalle di Bossy, che sarà sverniciato nel corso del dodicesimo passaggio. Al quindicesimo giro i distacchi sono risicati tra Nalio, Schothorst e Coronel. Alle loro spalle si è anche conclusa la rimonta di Costa, quarto. All’ultimo giro Schothorst supera Nalio alla terza curva, che finendo largo in uscita rientra chiudendo la traiettoria a Nalio, che finisce rovinosamente su Coronel. Questi ultimi due non proseguiranno per più di 50 metri, con le vetture completamente distrutte. Sul podio sale così Costa, seguito da Snoeks.

Domenica 1 luglio 2012, gara 2

1 - Bas Schothorst – TDS – 16 giri 42’25”991
2 - Albert Costa – Oregon – 2”540
3 - Kelvin Snoeks – TDS – 8”336
4 - Thibault Bossy – Lompech – 11”279
5 - Jean Charles Miginiac – Lompech – 19”427
6 - Kevin Gilardoni – Oregon – 21”439
7 - Nicolas Milan – Oregon – 22”119
8 - Jeroen Schothorst – TDS – 22”492
9 - Oliver Freymuth – AKF – 24”436
10 - Bruce Lorgere Roux – Pujola – 29”754
11 - Rembert Berg – AlgarvePro – 54”336
12 - Niccolò Nalio – Oregon – 1 giro
13 - Tom Coronel – TDS – 1 giro

Giro veloce: Bas Schothorst 2’19”756

Ritirati
8° giro - Fabien Thuner
4° giro - Enrico Bettera
3° giro - Michael Munemann