formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
26 Ago 2007 [22:42]

Nurburgring, gara 2: veni, vidi, vinsi... Saez sorprende

Una vittoria sul filo di lana per 46 millesimi di secondo, che si traducono in pochi centimetri. Così Manuel Saez ha vinto gara 2 al Nurburgring su Davide Rigon, nell'Euroseries 3000. Lo spagnolo, appena ingaggiato dall'Elk Motorsport, al secondo start nella categoria ha centrato il gradino più alto del podio in una corsa ricca di colpi di scena. A guidare per oltre metà gara è stato Celso Miguez (G-Tec), poi è salito in cattedra Saez, che ha contenuto a stento la rabbiosa rimonta di Rigon. Il veneto del team Minardi/GP Racing, partito ottavo per la classifica invertita, è riuscito a risalire la china, sino a lottare per il primato finale, a vetture affiancate sotto la bandiera a scacchi.

Sul podio, nel weekend del debutto, è salito anche Miguez, che nel finale ha accusato un problema ad una spalla, riuscendo a contrastare un agguerrito Bennani. Sfortuna per il poleman Francesco Dracone (2G Racing), che si è dovuto ritirare per un contatto con Diego Nunes (Minardi /GP Racing). Il brasiliano ha subìto per questo un drive through, riuscendo a concludere comunque la gara al sesto posto. Non ha visto la bandiera a scacchi neppure Oliver Martini (RC Motorsport). Il romagnolo, in seconda posizione, ha ricevuto un contatto da parte di Luiz Razia (Elk Motorsport), rimanendo fermo in mezzo al tracciato. Il brasiliano è invece passato per i box e, sistemata la vettura, è riuscito ad ottenere il giro più veloce. A punti nel secondo round tedesco hanno concluso anche Mehdi Bennani (Elk Motorsporrt), Vladimir Arabadzhiev (Sport Auto Racing). In
campionato Rigon è più che mai primo con 70 punti, avendo allungato il passo sul compagno di team Nunes a quota 52. Terzo è ora Razia, con 40 punti all'attivo.

Nella foto, Manuel Saez in piena bagarre.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 26 agosto 2007

1 - Manuel Saez - Elk Motorsport – 34’30’’969
2 - Davide Rigon - Minardi Team by GP Racing – 0’’046
3 - Celso Miguez - G Tec – 13’’981
4 - Mehdi Bennani - Elk Motorsport – 14’’200
5 - Vladimir Arabadzhiev - Auto Sport Racing – 24’’944
6 - Diego Nunes - Minardi – 27’’561
7 - Omar Leal - Durango – 27’’891
8 - Sebastian Merchan - G Tec – 49’’768
9 - Luiz Razia - Elk Motorsport – 2 giri

Ritirati
Oliver Martini
Francesco Dracone

Giro veloce: Luiz Razia 1’21’’242

Il campionato
1.Rigon 70; 2.Nunes 52; 3.Razia 40; 4.Danielsson 32; 5.Martini 28; 6.Arabadzhiev 17; 7.Merchan 16; 8.Maldonado 12; 9.Saez 11; 10.Tahinci 9.