indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
13 Set 2015 [18:55]

Nurburgring, gara 3
La prima volta di Pizzitola

Dal Nurburgring – Antonio Caruccio

Continua il week-end delle prime volte al Nurburgring nel Renault Sport Trophy. Dopo la prima affermazione nella gara endurance del V8 Racing e di Dario Capitanio tra i piloti Prestige, Andrea Pizzitola ha conquistato il successo tra gli Elite nella terza gara del week-end disputatasi completamente sotto la pioggia. Il francese ha preso il comando della corsa al terzo giro, approfittando della bagarre tra David Fumanelli e Roy Geerts che hanno favorito il rientro del francese. Il lombardo di Oregon, partito dalla prima fila, ha messo sottopressione nelle prime battute Geerts, percorrendo appaiati tutto il primo settore, ma venendo sorpresi sia da Pizzitola, che Steijn Schothorst, concludendo la corsa al secondo posto. Primo podio anche per Indy Dontje, olandese al volante della seconda RS01 del team ART Junior, che ha avuto la meglio su Fumanelli nel corso del nono passaggio, con l'italiano in crisi di trazione. Bella anche la battaglia nelle retrovie che ha visto protagonista Michela Cerruti, che ha concluso all’ottavo posto al suo debutto. Decisamente sfortunato invece Vittorio Ghirelli, già ieri rallentato da problemi alla pompa della benzina, a cui oggi si è aggiunto oggi un malfunzionamento del cambio in scalata.

Domenica 13 settembre 2015, gara 3

1 - Andrea Pizzitola - ART Junior - 12 giri 27'35"387
2 - Steijn Schothorst - Verschuur - 1"107
3 - Indy Dontje - ART Junior - 5"885
4 - David Fumanelli - Oregon - 6"955
5 - Luciano Bacheta - Oregon - 16"903
6 - Nicky Pastorelli - V8 - 24"273
7 - Alan Hellmeister - Oregon - 38"199
8 - Michela Cerruti - Monlau - 42"643
9 - Miguel Ramos - Verschuur - 42"938
10 - Vittorio Ghirelli - Zele - 54"079
11 - Bas Schothorst - Zele - 1 giro

Giro più veloce: Andrea Pizzitola 2'10"641

Ritirati
5° giro - Roy Geerts

Il campionato Elite
1.Schothorst 105; 2.Pizzitola 95; 3.Fumanelli 60; 4.Dontje 56; 5.Geerts 49; 6.Ghirelli 46; 7.Reip 45; 8.Bacheta 34; 9.Pastorelli 27; 10.P.Schothorst 25