formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
4 Lug 2004 [2:40]

Nurburgring, gara: Kaffer-McNish nella difficile 6 Ore tedesca

Alla fine le 1000 km della Le Mans Endurance Series sono targate Audi. Al Nurburgring, dopo 6 difficili ore di gara (partenza alle ore 16, bandiera a scacchi al buio delle ore 22) in cui la pioggia ha fatto il bello e il cattivo tempo mandando in tilt un po' tutte le squadre per quanto riguarda la scelta delle gomme, si è registrata una doppietta delle Audi R8 della UK Veloqx con gli equipaggi Kaffer-McNish (nella foto) e Davies-Herbert. La sfortuna ha colpito la coppia vincitrice della 24 Ore di Le Mans, Ara-Capello (mancava Kristensen) con l'Audi R8 del team Goh, che per un contatto con una vettura doppiata finita in testacoda ha perso tempo prezioso ai box nel tentativo riuscito di riparare la sospensione posteriore. Il nostro Dindo ha chiuso quarto. Le Audi si sono subito impossessate della gara e la DBA di Minassian-Campbell Walter che partiva dalla pole si è messa alla finestra concludendo comunque in un ottimo terzo posto. A un certo punto Kaffer-McNish si sono ritrovati con un giro di ritardo dai battistrada per una escursione nella sabbia e conseguente foratura: "Pensavo non ci fosse più nulla da fare, ma le gare endurance permettono recuperi impossibili e oggi siamo stati protagonisti di uno di questi. Ringrazio Kaffer per la grande gara che ha fatto", ha commentato McNish. La battaglia nella classe GTS non è mancata e alla fine la Ferrari 550 Larbre di Lamy-Bouchut-Zacchia ha battuto la Saleen di Alzen-Bartels-Konrad. Gran rimonta della Saleen del team Nash guidata da Gianmaria Gabbiani in coppia con Bennett. Partiti dal centro schieramento, hanno recuperato con determinazione tagliando il traguardo al terzo posto di classe davanti alla Ferrari 575 del Barron Connor di Biagi-Sullivan-Bosch. Sorpresa anche nella classe GT dove ha vinto la Porsche 996 Cirtek di Jones-Maassen precedendo la più quotata 996 del team Freisinger per Ortelli-Collard-Vasiliev.

L'ordine di arrivo, sabato 3 luglio 2004

1 - Kaffer-McNish (Audi R8) - UK Veloqx - 180 giri in 6.00'32"645
2 - Davies-Herbert (Audi R8) - UK Veloqx - a 1 giro
3 - Minassian-CampbellWalter (DBA 03S-Zytek) - Autosportif - a 1 giro
4 - Ara-Capello (Audi R8) - Goh - a 10 giri
5 - Ayari-Helary (Courage C60-Judd) - Pescarolo - a 10 giri
6 - Short-Barbosa-Pearce (Dallara-Judd) - Rollcentre - a 12 giri
7 - Erdos-Ramos-Newton (Lola EX257-MG) - Mallock - a 13 giri
8 - Lamy-Bouchut-Zacchia (Ferrari 550) - Larbre - a 15 giri
9 - Bartels-Alzen-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - a 15 giri
10 - GM.Gabbiani-Bennett (Saleen S7-R) - Nash - a 18 giri
11 - Biagi-Sullivan-Bosch (Ferrari 575) - Barron Connor - a 19 giri
12 - Jones-Maassen (Porsche 996) - Cirtek - a 19 giri
13 - Ortelli-Collard-Vasiliev (Porsche 996) - Freisinger - a 19 giri
14 - Pompidou-M.Franchitti (Porsche 996) - Sabeh - a 22 giri
15 - Nishizawa-Kurosawa-Orido (Porsche 996) - Choro - a 23 giri
Cetilar