GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
29 Ago 2010 [18:12]

Nurburgring, gara: Turner-Enge fanno il pieno

Cosa vuoi di più dalla vita? Probabilmente non l'amaro, ma è certo che Darren Turner e Tomas Enge hanno agguantato davvero tutto nel weekend del Mondiale GT1 sul tracciato tedesco del Nurburgring. I due del team Young Drivers hanno portato la loro Aston Martin in pole position, alla vittoria nella prima gara di qualifica di sabato e di nuovo al primo posto nella Championship Race. Un weekend perfetto che li ha rilanciati in campionato e non ha lasciato nemmeno le briciole agli avversari. "Ho pensato alla partenza di sabato" - ha dichiarato Turner dopo la vittoria – "e volevo essere primo dopo la prima curva. Sono andato a testa bassa e ho provato a non fare errori, poi Tomas ha fatto un magnifico lavoro".

Dietro, come detto, tutti gli altri. Abbastanza più in là. Peter Kox e Christopher Haase, con la Lamborghini Murcielago del team Reiter, distanti quasi dieci secondi dai vincitori, hanno colto un altro importante podio dopo il bronzo ottenuto nella corsa di qualifica. L'equipaggio era in terza posizione dopo la prima metà di gara, ma un velocissimo pit-stop li ha portati davanti alla Corvette del duo Marc Hennerici-Alex Margaritis, ottenendo per la prima volta un podio anche nella Championship Race. Dietro, come detto Hennerici e Margaritis, davanti al monegasco Clivio Piccione, quarto con la Aston Martin del team Phoenix, mentre Andrea Bertolini ha conquistato con Bartels un più che dignitoso sesto posto. Nono l'altro italiano al via, Alessandro Pier Guidi; l'ex pilota dell'Italia nella A1GP, andato ad affiancare Longin, ha chiuso nono appena dietro la prima Nissan al traguardo, di Hughes-Campbell Walter.

Claudio Pilia

Domenica 29 agosto 2010, gara

1 - Enge-Turner (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 1'00'59"709
2 - Kox-Haase (Lambo Murcielago) - Reiter - 9"547
3 - Hennerici-Margaritis (Corvette Z06) - Phoenix - 13"018
4 - Piccione-Hirshi (Aston Martin DBR9) - Hexis - 14"182
5 - Nygaard-Mucke (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 15"109
6 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 16"492
7 - Makowiecki-Clairay (Aston Martin DBR9) - Hexis - 19"925.
8 - Hughes-Campbell Walter (Nissan GT-R) - Sumo Power - 24"834
9 - Longin-Pier Guidi (Maserati MC12) - Triple H - 25"098
10 - Wendlinger-Moser (Nissan GT-R) - SRT - 40"434
11 - Martin-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 45"444
12 - Bernoldi-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 47"591
13 - Westbrook-Mutsch (Ford GT) - Matech - 48"833
14 - Zonta-Kechele (Lambo Murcielago) - Reiter - 50"806.
15 - Krumm-Dumbreck (Nissan GT-R) - Sumo Power - 56"250
16 - Prost-Jani (Ford GT) - Matech - 57"773
17 - Palttala-Kuppens (Ford GT) - Marc VDS - 1'05"491
18 - Maassen-Menten (Corvette Z06) - DKR - 1'06"014
19 - Basseng-Jager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'06"505
20 - Heger-A.Muller (Maserati MC12) - Triple H - 1'07"079
21 - Ara-Nilsson (Nissan GT-R) - SRT - 1'51"668
22 - Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 4 giri
23 - Salo-Kuismanen (Corvette Z06) - Mad Croc - 5 giri.

Il campionato
1. Bertolini-Bartels 91 punti; 2. Mutsch 77; 3.Enge-Turner 65; 4. Grosjean 62; 5.Hennerici 61.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing