28 Ago 2010 [17:31]
Nurburgring, gara di qualifica
Turner-Enge rischiano, ma vincono
Il successo nella gara di qualificazione del GT1, svoltasi sul circuito del Nurburgring, è andato al pilota del team Young Driver, Darren Turner. L'inglese, insieme a Tomas Enge, ha portato al traguardo in prima posizione l'Aston Martin DBR9, concludendo una giornata che lo ha visto anche conquistare la pole position in mattinata. Impossibile chiedere di più, nonostante l'errore del compagno di Turner al via; Enge, infatti, è andato in testacoda perdendo tre posizioni e recuperandole in appena tre giri, riportandosi in vetta con un bel sorpasso sulla Corvette di Alex Margaritis.
Ottima strategia da parte del team Young Drivers, che ha richiamato Enge per il cambio pilota e Turner per il cambio gomme quando ha iniziato a piovere, i momenti ideali. Tutto perfetto e bandiera a scacchi per la coppia anglo-ceca davanti alla comunque competitiva Corvette e alla Lamborghini di Peter Kox e Christophe Haase. Sfortuna per i colori italiani: Alessandro Pier Guidi, andato ad affiancare Bert Longin nella Maserati del team Triple H, ha concluso al primo giro la sua gara, mentre Andrea Bertolini – subentrato nel secondo stint dopo la prima parte che ha visto Bartels alla guida – non è rientrato ai box per montare le gomme rain, concludendo la sua corsa con le gomme slick e precipitando in decima posizione, dopo aver sfiorato il podio quasi fino alla fine.
Claudio Pilia
Nella foto, la coppia Enge-Turner
Sabat 28 agosto 2010, gara di qualifica
1 - Enge-Turner (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 1'00'21"518
2 - Hennerici-Margaritis (Corvette Z06) - Phoenix - 10"356
3 - Kox-Haase (Lambo Murcielago) - Reiter - 20"342
4 - Zonta-Kechele (Lambo Murcielago) - Reiter - 32"077
5 - Piccione-Hirshi (Aston Martin DBR9) - Hexis - 36"317
6 - Westbrook-Mutsch (Ford GT) - Matech - 47"167
7 - Bernoldi-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 52"861.
8 - Prost-Jani (Ford GT) - Matech - 58"076
9 - Nygaard-Mucke (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 58"793
10 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'15"659
11 - Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'19"473
12 - Palttala-Kuppens (Ford GT) - Marc VDS - 1'21"675.
13 - Heger-A.Muller (Maserati MC12) - Triple H - 1'41"826
14 - Wendlinger-Moser (Nissan GT-R) - SRT - 1'51"267
15 - Salo-Kuismanen (Corvette Z06) - Mad Croc - 1'51"801
16 - Hughes-Campbell Walter (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'55"947
17 - Ara-Nilsson (Nissan GT-R) - SRT - 1 giro
18 - Maassen-Menten (Corvette Z06) - DKR - 4 giri.
Ritirati
Martin-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 5° giro
Krumm-Dumbreck (Nissan GT-R) - Sumo Power - 2° giro
Longin-Pier Guidi (Maserati MC12) - Triple H - 1° giro
Makowiecki-Clairay (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1° giro
Basseng-Jager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1° giro