Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
24 Ago 2007 [18:27]

Nurburgring, libere 1-2: Luiz Razia si ritrova primo con la Elk

Sulla pista del Nürburgring, dove è in programma il quinto round 2007 dell'Euroseries 3000, si sono svolti i primi due turni di prove libere. Come anticipato nei giorni scorsi, ranghi completamente cambiati con un vorticoso giro di piloti e assenze importanti, come quella di Alx Danielsson che ha lasciato la categoria.
Ottimo esordio con i colori della Elk Motorsport per Luiz Razia, che dopo aver lasciato la FMS Durango, ha fermato il cronometro sul tempo di 1'20"755 ottenendo per la prima volta il primo posto. Il giovane brasiliano ha preceduto il leader del campionato Davide Rigon (Minardi/GP Racing), che ha girato in 1'20"901. La terza prestazione assoluta l'ha conquistata a sorpresa l'esordiente Manuel Saez. Lo spagnolo, proveniente dalla F.3 iberica, ha completato l'ottima prima giornata in terra tedesca della Elk, girando in 1'21"247.

L'altro pilota Minardi/GP Racing, Diego Nunes, ha fermato il cronometro sull'1'21"375, prestazione che gli è valsa la quarta piazza assoluta, davanti ad Oliver Martini (RC) e Bennani (Elk). Nella prima mezz'ora di prove libere erano stati i piloti Minardi/GP Racing a dominare la lista dei tempi, con Nunes davanti al compagno di squadra Rigon per soli 9 centesimi. Nel secondo turno i tempi si sono abbassati notevolmente: Razia ha migliorato di oltre 2 secondi il giro più veloce fatto registrare al mattino. Da segnalare che Sebastian Merchan ha lasciato la Elk per la G Tec.

Nella foto, Davide Rigon

I tempi del 1° turno prove libere, venerdì 24 agosto 2007

1 - Diego Nunes - Minardi – 1’22’’864
2 - Davide Rigon - Minardi – 1’22’’954
3 - Luiz Razia - Elk Motorsport – 1’22’’980
4 - Vladimir Arabadzhiev - Auto Sport – 1’23’’227
5 - Manuel Saez - Elk Motorsport – 1’23’’278
6 - Mehdi Bennani - Elk Motorsport – 1’23’’474
7 - Oliver Martini - RC Motorsport – 1’23’’731
8 - Omar Leal - Durango – 1’23’’932
9 - Francesco Dracone – 2G Racing – 1’24’’325
10 - Sebastian Merchan - G Tec – 1’24’’434
11 - Celso Miguez - G Tec – 1’24’’993

I tempi del 2° turno libero, venerdì 24 agosto 2007

1 - Luiz Razia - Elk Motorsport – 1’20’’755
2 - Davide Rigon - Minardi – 1’20’’901
3 - Manuel Saez - Elk Motorsport – 1’21’’247
4 - Diego Nunes - Minardi – 1’21’’375
5 - Oliver Martini - RC Motorsport – 1’21’’453
6 - Mehdi Bennani - Elk Motorsport – 1’21’’787
7 - Omar Leal - Engineering Durango – 1’22’’195
8 - Vladimir Arabadzhiev - Auto Sport – 1’22’’922
9 - Celso Miguez - G Tec –1’22’’936
10 - Francesco Dracone – 2G Racing – 1’23’’055
11 - Sebastian Merchan - G Tec – 1’23’’137