formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
25 Ago 2007 [12:16]

Nurburgring, qualifica: Razia non fa rimpiangere Danielsson

Il brasiliano Luiz Razia, passato alla Elk Motorsport orfana di Alx Danielsson, ha conquistato la prima pole position nell'Euroseries 3000, che al Nürburgring disputa il suo quinto round stagionale. Il 18enne di Bahia, velocissimo sin dalle libere, in Germania ha fermato il cronometro sull' 1'20"427, battendo la coppia dei piloti Minardi/GP Racing. Al fianco del sudamericano scatterà Davide Rigon. Il leader delle serie ha tentato in tutti i modi di conquistare la terza pole 2007 ai danni del brasiliano, ma alla fine si è dovuto accontentare del secondo posto con il tempo di 1'20"445, a soli 18 millesimi da Razia.

Rigon ha preceduto il compagno di team Diego Nunes, accreditato del crono di 1'20"488. Accanto al brasiliano, in seconda fila, partirà l'esordiente Manuel Saez Merino (Elk Motorsport), adattatosi subito bene alla Lola-Zytek ed autore del tempo di 1'20"820. A completare l'ottima prestazione della Elk, la quinta piazza conquistata dal marocchino Mehdi Bennani in 1'21"269, che ha preceduto Oliver Martini (RC Motorsport), il cui miglior giro è risultato in 1'21"314.

Nella foto, Luiz Razia.

L'ordine di partenza di gara 1

1. fila
Luiz Razia - Elk Motorsport – 1’20’’427
Davide Rigon - Minardi – 1’20’’445
2. fila
Diego Nunes - Minardi – 1’20’’448
Manuel Saez - Elk Motorsport – 1’20’’820
3. fila
Mehdi Bennani - Elk Motorsport – 1’21’’269
Oliver Martini - RC Motorsport – 1’21’’314
4. fila
Omar Leal - Durango – 1’21’’452
Celso Miguez - G Tec – 1’21’’589
5. fila
Vladimir Arabadzhiev - Auto Sport – 1’21’’964
Francesco Dracone – 2G Racing – 1’22’’673
6. fila
Sebastian Merchan - G Tec – 1’22’’764