World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
25 Ago 2007 [12:16]

Nurburgring, qualifica: Razia non fa rimpiangere Danielsson

Il brasiliano Luiz Razia, passato alla Elk Motorsport orfana di Alx Danielsson, ha conquistato la prima pole position nell'Euroseries 3000, che al Nürburgring disputa il suo quinto round stagionale. Il 18enne di Bahia, velocissimo sin dalle libere, in Germania ha fermato il cronometro sull' 1'20"427, battendo la coppia dei piloti Minardi/GP Racing. Al fianco del sudamericano scatterà Davide Rigon. Il leader delle serie ha tentato in tutti i modi di conquistare la terza pole 2007 ai danni del brasiliano, ma alla fine si è dovuto accontentare del secondo posto con il tempo di 1'20"445, a soli 18 millesimi da Razia.

Rigon ha preceduto il compagno di team Diego Nunes, accreditato del crono di 1'20"488. Accanto al brasiliano, in seconda fila, partirà l'esordiente Manuel Saez Merino (Elk Motorsport), adattatosi subito bene alla Lola-Zytek ed autore del tempo di 1'20"820. A completare l'ottima prestazione della Elk, la quinta piazza conquistata dal marocchino Mehdi Bennani in 1'21"269, che ha preceduto Oliver Martini (RC Motorsport), il cui miglior giro è risultato in 1'21"314.

Nella foto, Luiz Razia.

L'ordine di partenza di gara 1

1. fila
Luiz Razia - Elk Motorsport – 1’20’’427
Davide Rigon - Minardi – 1’20’’445
2. fila
Diego Nunes - Minardi – 1’20’’448
Manuel Saez - Elk Motorsport – 1’20’’820
3. fila
Mehdi Bennani - Elk Motorsport – 1’21’’269
Oliver Martini - RC Motorsport – 1’21’’314
4. fila
Omar Leal - Durango – 1’21’’452
Celso Miguez - G Tec – 1’21’’589
5. fila
Vladimir Arabadzhiev - Auto Sport – 1’21’’964
Francesco Dracone – 2G Racing – 1’22’’673
6. fila
Sebastian Merchan - G Tec – 1’22’’764