World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
29 Giu 2012 [9:48]

Nurburgring, libere 1: Nato al top

Dall’inviato Antonio Caruccio

Miglior tempo di Norman Nato al termine del primo turno di prove libere disputato dalla Eurocup di Formula Renault 2000 sul tracciato del Nurburgring. Il leader dell’ALPS, e fresco vincitore dell’ultimo appuntamento di Spa in Eurocup, ha siglato nell’ultimo minuto il tempo di 1’58”120, che lo ha portato per 23 millesimi davanti a Jordan King, alfiere MP. Terzo tempo per lo spagnolo Alex Riberas, con la prima vettura del team Kaufmann, mentre chiude solo quinto il leader della generale, Daniil Kvyat, alle spalle anche di Olivier Rowland. Sedicesimo Ignazio D’Agosto. Il pugliese conquista il sedicesimo posto, precedendo tra gli altri il più esperto compagno Miki Weckstrom. Da segnalare una bandiera rossa a venti minuti dalla fine per l’uscita di Christof von Grunigen.

Nella foto, Norman Nato (Photo Pellegrini)

Venerdiì 29 giugno 2012, libere 1

1 - Norman Nato - RC Formula - 1'58"120 - 17 giri
2 - Jordan King - Manor MP - 1'58"143 - 13
3 - Alex Riberas - Kaufmann - 1'58"361 - 17
4 - Oliver Rowland - Fortec - 1'58"429 - 16
5 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1'58"512 - 16
6 - Javier Tarancon - RC Formula - 1'58"621 - 15
7 - Stoffel Vandoorne - Kaufmann - 1'58"670 - 15
8 - Patrick Kujala - Koiranen - 1'58"802 - 16
9 - Oscar Tunjo - Tech 1 - 1'58"850 - 16
10 - Stefan Wackerbauer - Koiranen - 1'58"855 - 15
11 - Steijn Schothorst - Manor MP - 1'58"856 - 13
12 - Jake Dennis - Fortec - 1'58"861 - 14
13 - Esteban Ocon - Tech 1 - 1'58"885 - 16
14 - Paul-Loup Chatin - Tech 1 - 1'58"997 - 16
15 - William Vermont - Arta - 1'59"158 - 15
16 - Ignazio D'Agosto - KTR - 1'59"185 - 16
17 - Miki Weckstrom - KTR - 1'59"226 - 16
18 - Mikko Pakari - Fortec - 1'59"265 - 15
19 - Pierre Gasly - R Ace - 1'59"274 - 15
20 - Roman Mavlanov - Tech 1 - 1'59"352 - 16
21 - Nick Cassidy - Fortec - 1'59"390 - 15
22 - Alex Albon - Epic - 1'59"399 - 15
23 - Felipe Fraga - Tech 1 - 1'59"400 - 16
24 - Ed Jones - Fortec - 1'59"453 - 9
25 - Guilherme Silva - Interwetten - 1'59"531 - 15
26 - Pieter Schothorst - Kaufmann - 1'59"580 - 16
27 - Andrea Pizzitola - R Ace - 1'59"611 - 16
28 - Nick De Vries - R Ace - 1'59"843 - 16
29 - Leo Roussel - Arta - 1'59"854 - 14
30 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'59"976 - 15
31 - Timmy Hansen - Interwetten - 2'00"246 - 14
32 - Melville McKee - Interwetten - 2'00"509 - 14
33 - Meindert Van Buren - Manor MP - 2'00"534 - 12
34 - Gabriel Casagrande - Burdett - 2'00"758 - 16
35 - Yu Kanamaru - KTR - 2'01"000 - 16
36 - Alessandro Latif - Atech Reid - 2'01"172 - 15
37 - Tenart Sathienthirakul - Manor MP - 2'02"585 - 14
38 - Christof Von Grunigen - Epic - 2'15"752 - 2