indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
5 Mag 2006 [12:35]

Nurburgring, libere 1: Wurz leader, Ide assente

Nel box del team Super Aguri non c'era la terza monoposto per Yuji Ide e così il giapponese è stato definitivamente bocciato non potendo girare neppure nelle prove libere del GP d'Europa al Nurburgring. Alexander Wurz, tester Williams, è risultato il primo nella lista dei tempi della sessione di prove libere iniziale. L'austriaco ha coperto 20 giri ed ha preceduto Anthony Davidson, collega della Honda, e Robert Kubica, terzo pilota Bmw. Reattivo Michael Schumacher che in soli quattro giri ha piazzato il quarto tempo inserendosi tra i tester. Buon debutto di Adrian Sutil, per l'occasione terzo pilota Midland, che ha colto il decimo tempo. Primi chilometri con la Super Aguri per Franck Montagny. Il francese ha concluso il turno ad appena un decimo da Takuma Sato, sceso in pista negli ultimi minuti per sopravanzare il nuovo compagno di squadra. Ricordiamo che il buon Ide rimaneva, mediamente, a un secondo e mezzo da Sato.

Massimo Costa

Nella foto, Alexander Wurz (Photo 4).

I tempi del 1° turno libero, venerdì 5 maggio 2006

1 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'32"079 - 20 giri
2 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'32"399 - 29
3 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'32"852 - 22
4 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'32"858 - 4
5 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'32"944 - 19
6 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'33"635 - 7
7 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'34"213 - 6
8 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'34"402 - 5
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'34"995 - 6
10 - Adrian Sutil (Midland M16-Toyota) - 1'35"332 - 21
11 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'35"365 - 19
12 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'35"612 - 8
13 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'35"985 - 8
14 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'36"062 - 10
15 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'37"817 - 20
16 - Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) - 1'37"933 - 16
17 - Fernando Alonso (Renault R26) - senza tempo - 2
18 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - senza tempo - 2
19 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - senza tempo - 2
20 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - senza tempo - 1
21 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - senza tempo - 1
22 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - senza tempo - 1
23 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - senza tempo - 1


Non hanno girato

Felipe Massa
Mark Webber
Nico Rosberg
Nick Heidfeld
Jacques Villeneuve
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar