formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
5 Mag 2006 [15:27]

Nurburgring, libere 2: inizia la sfida Alonso-Schumacher

Mentre Alexander Wurz si è confermato il più veloce anche nella seconda sessione di prove libere al Nurburgring, Fernando Alonso e Michael Schumacher hanno proseguito nella loro lotta personale iniziata ad Imola due settimane fa. Lo spagnolo della Renault ha preceduto il ferrarista di appena un decimo e sono rispettivamente al secondo e terzo posto lasciando intendere che saranno loro a giocarsela questo weekend. Lontana la Honda di Jenson Button, ancora più distanti le McLaren-Mercedes di Kimi Raikkonen e Juan Pablo Montoya così come Giancarlo Fisichella. Certo, sono prove libere e non tutti sparano le cartucce migliori, ma una traccia di quel che assisteremo in Germania queste due sessioni di prove libere l'hanno fornita. Nessun tempo per Jarno Trulli afflitto da problemi.

Massimo Costa

I tempi del 2° turno libero, venerdì 5 maggio 2006

1 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'32"675 - 27 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'33"579 - 14
3 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'33"619 - 14
4 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'33"799 - 25
5 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'33"870 - 29
6 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'33"883 - 19
7 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'33"920 - 12
8 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'33"991 - 30
9 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'34"030 - 19
10 - Adrian Sutil (Midland M16-Toyota) - 1'34"179 - 23
11 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'34"215 - 19
12 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'34"472 - 23
13 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'34"536 - 13
14 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'34"546 - 18
15 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'34"631 - 11
16 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'34"825 - 14
17 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'34"968 - 14
18 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'35"066 - 19
19 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'35"241 - 14
20 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'35"308 - 12
21 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'35"406 - 19
22 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'35"479 - 26
23 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'35"669 - 21
24 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'35"688 - 12
25 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'35"902 - 18
26 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'36"255 - 25
27 - Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) - 1'36"685 - 16
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar