29 Ago 2025 [16:08]
Nürburgring, libere 2
Luchetti si ripete e prenota la pole
Michele Montesano - Foto Maggi
Inarrestabile Guido Luchetti. Dopo aver dominato la sessione mattutina, il pilota del Target Racing si è ripetuto anche nelle seconde prove libere del Nürburgring svettando nella classifica dei tempi del Lamborghini Super Trofeo Europa. Oltre a confermarsi in testa alla graduatoria, complice l’asfalto più gommato e le temperature leggermente più alte, Luchetti ha ulteriormente migliorato il tempo sul giro fermando le lancette del cronometro a 2’00”292.
Nonostante le prime 12 vetture siano racchiuse in meno di un secondo, ancora una volta il portacolori del Target Racing è riuscito a fare la differenza staccando di oltre due decimi Georgi Dimitrov che, in equipaggio con Stephan Guerin, ha siglato il secondo crono assoluto e il primo in ProAm Cup. La coppia del team CMR, attualmente leader di classe, è riuscita a battere i diretti avversari Egor Orudzhev e Shota Abkhazava. Netto balzo in avanti per Giacomo Pedrini e Patrik Fraboni. A distanza di poche ore, i giovani portacolori del Target Racing sono riusciti a migliorarsi di quasi un secondo e mezzo salendo al quarto posto davanti a Jerzy Spinkiewicz.
Siglando il sesto crono assoluto in 2’00”834, Stephane Lemeret, in coppia con Rodrigue Gillion, si è assicurato il riferimento di classe Am. Più attardati Anthony Pretorius e Silas Loven Rytter che, dopo aver ottenuto il secondo tempo nella mattinata, sono scivolati al settimo posto a sette decimi dalla vetta, davanti ai leader di campionato Enzo Geraci e Josef Knopp. Al rientro nel Lamborghini Super Trofeo Europa, il giovane pilota romano Riccardo Ianniello, in equipaggio con Adam Putera, ha siglato il nono crono con la Hurácan ST Evo2 del Vincenzo Sospiri Racing.
Costretti a saltare la prima sessione, Stephane Tribaudini e Piergiacomo Randazzo hanno cercato di recuperare il tempo perso chiudendo le libere con il secondo crono di classe Am. Infine a stabilire il riferimento in Lamborghini Cup ci ha pensato il leader di classe Karim Ojjeh, al volante della Hurácan gestita dal Rexal Villorba Corse. A differenza della prima sessione, finita anzitempo per una bandiera rossa, le seconde prove libere sono state inframezzate solamente da una breve Full Course Yellow.
Giovedì 29 agosto 2025, libere 2
1 - Guido Luchetti - Target - 2'00"292
2 - Guerin-Dimitrov - CMR - 2'00"515
3 - Abkhazava-Orudzhev - ART-Line - 2'00"584
4 - Fraboni-Pedrini - Target - 2'00"753
5 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 2'00"834
6 - Lemeret-Gillion - CMR - 2'00"857
7 - Rytter-Pretorius - Leipert - 2'01"002
8 - Geraci-Knopp - Oregon - 2'01"068
9 - Ianniello-Putera - VSR - 2'01"147
10 - Pavlović-Ruffini - ASR - 2'01"165
11 - Rillaerts-Galbiati - BDR - 2'01"211
12 - Kuppens-Bac - Boutsen VDS - 2'01"269
13 - Formanek-Rosina - Micanek - 2'01"543
14 - Randazzo-Tribaudini - VSR - 2'01"589
15 - Bergman-Thalin - Leipert - 2'01"713
16 - Pablo Schumm - Leipert - 2'01"778
17 - Nahra-Enjalbert - BDR - 2'01"906
18 - Messina-Wisniewski - Oregon - 2'01"914
19 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 2'02"032
20 - Locanto-Segù - HC by DL - 2'02"054
21 - Karim Ojjeh - Rexal Villorba - 2'02"118
22 - Ciglia-Perolini - Oregon - 2'02"232
23 - Chan-Tse - DL Racing - 2'02"966
24 - Hamaguchi-Okura - Rexal Villorba - 2'03"218
25 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 2'03"607
26 - Biglieri-Tuomaala - ASR - 2'03"621
27 - Claude-Yves Gosselin - Rexal Villorba - 2'03"644
28 - Holger Harmsen - GT3 - 2'03"735
29 - Gerhard Watzinger - Leipert - 2'03"777
30 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - 2'03"979
31 - Francesco Turzo - DL Racing - 2'04"744
32 - Philip Tang - DL Racing - 2'04"914
33 - Doms-Bailly - BDR - 2'07"048