formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
5 Lug 2013 [12:40]

Nurburgring, libere: Frijns ci crede

Dall’inviato Antonio Caruccio

Per il team Hilmer la pista del Nurburgring rappresenta la gara di casa, e Robin Frijns vuole portare avanti la striscia di risultati positivi iniziata a Silverstone dal compagno Jon Lancaster, che si era aggiudicato gara-2. L’olandese, galvanizzato dalla conferma della Sauber per due giornate di prove nei prossimi test collettivi, ha segnato il miglior crono in 1’39”838, con 124 millesimi di vantaggio su Sam Bird. Terzo il campione in carica della GP3 Mitch Evans, con Arden, mentre Fabio Leimer, che era stato più veloce di tutti nel turno libero di Silverstone, ha ottenuto il quarto tempo davanti al leader della generale Stefano Coletti. Bel rischio preso negli ultimi minuti per James Calado, sesto in graduatoria con la ART, che è uscito largo in piena velocità nel settore centrale galleggiando sulla ghiaia e sfiorando il guard-rail per tornare in pista. Chiudono la top-10 Jonathan Palmer, Tom Dillmann, un ottimo Adrian Quaife-Hobbs, campione Auto GP in forze al team MP Motorsport, e Renè Binder di Lazarus. Quindicesimo Kevin Ceccon, mentre è ventitreesimo Fabrizio Crestani, alle prese con il primo contatto con questa pista.

Nella foto, Robin Frijns (Photo Pellegrini)

Venerdì 5 luglio 2013, libere

1 - Robin Frijns - Hilmer - 1'39"838 – 14 giri
2 - Sam Bird - Russian Time - 1'39"962 - 13
3 - Mitch Evans - Arden - 1'40"165 - 12
4 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'40"304 – 12
5 - Stefano Coletti - Rapax - 1'40"340 – 13
6 - James Calado - ART - 1'40"425 - 13
7 - Jolyon Palmer - Carlin - 1'40"457 - 13
8 - Tom Dillmann - Russian Time - 1'40"509 - 13
9 - Adrian Quaife Hobbs - MP Motorsport - 1'40"533 - 13
10 - René Binder - Lazarus - 1'40"652 - 14
11 - Marcus Ericsson - Dams - 1'40"782 - 14
12 - Felipe Nasr - Carlin - 1'40"797 – 13
13 - Johnny Cecotto - Arden - 1'40"813 - 15
14 - Stephane Richelmi - Dams - 1'40"830 - 14
15 - Kevin Ceccon - Trident - 1'40"883 - 13
16 - Julian Leal - Racing Engineering - 1'40"941 - 12
17 - Nathanael Berthon - Trident - 1'40"949 - 14
18 - Alexander Rossi - Caterham - 1'40"951 - 12
19 - Sergio Canamasas - Caterham - 1'40"982 - 13
20 - Simon Trummer - Rapax - 1'41"096 – 15
21 - Rio Haryanto - Addax - 1'41"230 – 13
22 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'41"356 - 13
23 – Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'41"500 - 14
24 - Jon Lancaster - Hilmer - 1'41"709 - 14
25 - Jake Rosenzweig - Addax - 1'41"805 - 12
26 - Daniel Abt - ART - 1'42"324 - 12
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI