formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
dtm Nurburgring: penalit&agrave; per<br />Molina e Da Costa
12 Set 2016 [13:10]

Nurburgring: penalità per
Molina e Da Costa

Marco Cortesi

Doppia penalità nel dopo-gara 2 del DTM al Nurburgring. Miguel Molina si è visto privare del decimo posto in classifica dalla direzione di gara. I commissari gli hanno affibbiato 30” in più per aver tamponato Antonio Felix Da Costa mandandolo in testacoda. L’iberico del team Abt è così sceso in ventesima posizione, facendo guadagnare un punto a Maxime Martin.

Anche Da Costa ha avuto la sua dose di grattacapi. Il portoghese, in lotta con Maximilian Gotz, ha ricevuto il suo terzo avvertimento per il mancato rispetto dei limiti della pista. Di conseguenza, arretrerà di cinque posizioni sulla griglia di gara 1 nel prossimo appuntamento dell'Hungaroring.

Domenica 11 settembre 2016, gara 2

1 - Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 43 giri 1.01'31"597
2 - Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 3"726
3 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 7"526
4 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 7"849
5 - Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 9"182
6 - Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 11"812
7 - Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 18"973
8 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 20"895
9 - Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 21"826
10 - Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 27"220
11 - Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 27"931
12 - Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 31"430
16 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 32"446
15 - Timo Glock (BMW M4) - RMG - 34"178
15 - Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 37"429
16 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 40"173
17 - Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 40"957
18 - Felix Rosenqvist (Mercedes C63) - ART - 45"546
19 - Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 54"822
20 - Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 24"909*
21 - Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'00"006
22 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'00"571
23 - Maximilian Gotz (Mercedes C63) - HWA - 1'13"880

Ritirato
Paul Di Resta

*Penalizzato di 30" per contatto evitabile

Il campionato
1.Wittmann 170; 2.Mortara 137; 3.Wickens 120; 4.Green 119; 5.Di Resta 100; 6.Blomqvist 93; 7.Ekstrom 82; 8.Muller 78; 9.Martin 76; 10.Paffett 73.