GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
dtm Nurburgring - Gara 2<br />Mortara vince di forza
11 Set 2016 [18:14]

Nurburgring - Gara 2
Mortara vince di forza

Massimo Costa

Una strategia aggressiva e un bellissimo sorpasso su Lucas Auer hanno consentito ad Edoardo Mortara di ritrovare la vittoria nel campionato DTM. La seconda corsa del weekend è stata un vero capolavoro sia per il team Audi Abt sia per il pilota italiano che vive a Ginevra ed è al terzo successo stagionale. Mortara sale ora al secondo posto della classifica generale con 137 punti contro i 170 di Marco Wittmann. Da disputarsi, ancora quattro gare per un totale di 100 punti massimo da assegnare. Non sarà facile per Mortara andare a prendere Wittmann, pilota BMW, ma tutto è possibile.

Il poleman Auer ha tenuto bene il comando della gara davanti a Wittmann, Bruno Spengler e Mortara. Iniziata la serie dei pit-stop, l'italiano ha tardato il rientro avvenuto al giro 28 e quando ha ripreso la pista era brillantemente alle spalle di Auer. Ringraziato il team per l'ottima strategia e il rapido cambio gomme, ora toccava al pilota fare la differenza sfruttando gli pneumatici più freschi rispetto a quelli dell'austriaco. Mortara non si è fatto pregare e al 32° giro ha attaccato di forza Auer grazie anche al DRS e lo ha infilato duramente alla prima curva.

Mortara ha vinto comodamente con 3"7 di vantaggio sulla rosa Mercedes del team Mucke, poi terzo posto per Wittmann. Bene Mattias Ekstrom e Nico Muller, in quarta e quinta posizione. Durante la corsa si sono viste manovre decisamente poco edificanti e sorprendenti da parte di professionisti. Augusto Farfus è ripartito dalla sosta e a momenti investiva il cameramen che seguiva un altro pit-stop, Felix Rosenqvist ha urtato in pit-lane sulla fiancata Martin Tomczyk, Jamie Green ha buttato fuori Gary Paffett come niente fosse e via dicendo... E questo dopo i plateali contatti visti anche in gara 1.

Domenica 11 settembre 2016, gara 2

1 - Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 43 giri 1.01'31"597
2 - Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 3"726
3 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 7"526
4 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 7"849
5 - Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 9"182
6 - Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 11"812
7 - Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 18"973
8 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 20"895
9 - Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 21"826
10 - Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 24"909
11 - Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 27"220
12 - Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 27"931
13 - Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 31"430
14 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 32"446
15 - Timo Glock (BMW M4) - RMG - 34"178
16 - Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 37"429
17 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 40"173
18 - Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 40"957
19 - Felix Rosenqvist (Mercedes C63) - ART - 45"546
20 - Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 54"822
21 - Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'00"006
22 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'00"571
23 - Maximilian Gotz (Mercedes C63) - HWA - 1'13"880

Ritirato
Paul Di Resta

Il campionato
1.Wittmann 170; 2.Mortara 137; 3.Wickens 120; 4.Green 119; 5.Di Resta 100; 6.Blomqvist 93; 7.Ekstrom 82; 8.Muller 78; 9.Martin 75; 10.Paffett 73.