formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
31 Ago 2019 [9:38]

Nurburgring, qualifica 1
Super pole di Piastri

Dal Nurburgring - Massimo Costa

Terza pole stagionale per Oscar Piastri del team R-Ace. Il pilota australiano, leader del camponato a pari punti con Victor Martins, ha compiuto un giro superlativo (1'55"695) lasciando a otto decimi il secondo classificato, il sorprendente Patrik Pasma del team Arden. E' stata però, una qualifica 1 anomala in quanto a 5' dal termine è scattata la bandiera rossa per l'uscita di pista di Alex Karkosik. Il polacco di FA by Drivex non ha alcuna colpa in quanto ha perso la gomma posteriore destra (problema ormai cronico per la serie) finendo nella ghiaia, "catapultata" anche sull'asfalto. Alla ripresa delle ostilità, con un solo giro cronometrato a disposizione, Piastri è stato abilissimo nel segnare il tempo da pole trovando pista libera.

Oltre all'ottimo risultato di Pasma, notevole il terzo posto di Petr Ptacek del team Bhaitech, migliore risultato 2019 sia per il pilota ceco sia per la squadra italiana. Ptacek dividerà la seconda fila con il debuttante Alex Quinn che proprio al Nurburgring è entrato nella Renault Eurocup sostituendo Sebastian Fernandez, impegnato con la F3 a Spa. Incredibile quindi il lavoro svolto da Quinn.

In terza fila, un sempre convincente Kush Maini di M2 e Caio Collet di R-Ace, la cui crescita è costante e positiva. Quarta fila nobile con Alexander Smolyar, che non è riuscito a replicare al compagno Piastri, e con l'altro leader del campionato Victor Martins di MP. La squadra olandese ha dovuto constatare la rottura del radiatore sulla vettura di Lorenzo Colombo, colpito dai sassolini gettati in pista da Karkosik. Lo sfortunato pilota italiano, non è così potuto rientrare in pista dopo la bandiera rossa e si ritrova quattordicesimo. Undicesimo Leonardo Lorandi (JD) il cui giro "buono" era stato interrotto dalla rossa. Sfortunato anche Federico Malvestiti (Bhaitech) che dopo l'interruzione è rimasto ai box per un problema alla sonda lambda.

Sabato 31 agosto 2019, qualifica 1

1 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'55"695
2 - Patrik Pasma - Arden - 1'56"471
3 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'56"503
4 - Alex Quinn - Arden - 1'56"623
5 - Kush Maini - M2 Competition - 1'56"643
6 - Caio Collet - R-Ace - 1'56"666
7 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'56"761
8 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'56"839
9 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'56"933
10 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'57"002
11 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'57"112
12 - Patrick Schott - M2 Competition - 1'57"135
13 - Frank Bird - Arden - 1'57"173
14 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'57"333
15 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'57"334
16 - Xavier Lloveras - GRS - 1'57"746
17 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'58"114
18 - Alex Karkosik - FA by Drivex - 2'02"495