Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
31 Ago 2019 [9:38]

Nurburgring, qualifica 1
Super pole di Piastri

Dal Nurburgring - Massimo Costa

Terza pole stagionale per Oscar Piastri del team R-Ace. Il pilota australiano, leader del camponato a pari punti con Victor Martins, ha compiuto un giro superlativo (1'55"695) lasciando a otto decimi il secondo classificato, il sorprendente Patrik Pasma del team Arden. E' stata però, una qualifica 1 anomala in quanto a 5' dal termine è scattata la bandiera rossa per l'uscita di pista di Alex Karkosik. Il polacco di FA by Drivex non ha alcuna colpa in quanto ha perso la gomma posteriore destra (problema ormai cronico per la serie) finendo nella ghiaia, "catapultata" anche sull'asfalto. Alla ripresa delle ostilità, con un solo giro cronometrato a disposizione, Piastri è stato abilissimo nel segnare il tempo da pole trovando pista libera.

Oltre all'ottimo risultato di Pasma, notevole il terzo posto di Petr Ptacek del team Bhaitech, migliore risultato 2019 sia per il pilota ceco sia per la squadra italiana. Ptacek dividerà la seconda fila con il debuttante Alex Quinn che proprio al Nurburgring è entrato nella Renault Eurocup sostituendo Sebastian Fernandez, impegnato con la F3 a Spa. Incredibile quindi il lavoro svolto da Quinn.

In terza fila, un sempre convincente Kush Maini di M2 e Caio Collet di R-Ace, la cui crescita è costante e positiva. Quarta fila nobile con Alexander Smolyar, che non è riuscito a replicare al compagno Piastri, e con l'altro leader del campionato Victor Martins di MP. La squadra olandese ha dovuto constatare la rottura del radiatore sulla vettura di Lorenzo Colombo, colpito dai sassolini gettati in pista da Karkosik. Lo sfortunato pilota italiano, non è così potuto rientrare in pista dopo la bandiera rossa e si ritrova quattordicesimo. Undicesimo Leonardo Lorandi (JD) il cui giro "buono" era stato interrotto dalla rossa. Sfortunato anche Federico Malvestiti (Bhaitech) che dopo l'interruzione è rimasto ai box per un problema alla sonda lambda.

Sabato 31 agosto 2019, qualifica 1

1 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'55"695
2 - Patrik Pasma - Arden - 1'56"471
3 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'56"503
4 - Alex Quinn - Arden - 1'56"623
5 - Kush Maini - M2 Competition - 1'56"643
6 - Caio Collet - R-Ace - 1'56"666
7 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'56"761
8 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'56"839
9 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'56"933
10 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'57"002
11 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'57"112
12 - Patrick Schott - M2 Competition - 1'57"135
13 - Frank Bird - Arden - 1'57"173
14 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'57"333
15 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'57"334
16 - Xavier Lloveras - GRS - 1'57"746
17 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'58"114
18 - Alex Karkosik - FA by Drivex - 2'02"495