Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
dtm Nurburgring, qualifica 1<br />Turno cancellato per la nebbia
27 Ago 2022 [10:33]

Nurburgring, qualifica 1
Turno cancellato per la nebbia

Jacopo Rubino

Qualifica del sabato cancellata per il DTM al Nurburgring: colpa della fitta nebbia presente sul circuito, che non consente di avere le condizioni minime di visibilità. Scelta inevitabile, per una situazione che conferma una volta di più l'imprevedibilità meteo sul tracciato dell'Eifel, persino a fine agosto: è ancora estate, giovedì si sfioravano i 30 gradi, ma questa mattina la colonnina è crollata a 13. E anche questo ha probabilmente contribuito a generare una nebbia così fitta.

Da protocollo, la griglia di partenza di gara 1 viene quindi stabilita in base alla classifica generale, con il nostro Mirko Bortolotti in pole-position forte degli 89 punti accumulati fino alla tappa del Norisring, l'ultima disputata prima della pausa estiva. Il pilota del team Grasser, con la sua Lamborghini, precederà la BMW di Sheldon van der Linde e l'Audi di René Rast.

Lo start della corsa è in programma alle 13:30, nebbia permettendo, ma la visibilità sta persino peggiorando, come confermato dal direttore di gara Scott Elkins all'emittente tv Ran. Che si possa davvero andare in pista è tutto da verificare, con aggiornamenti ogni 30 minuti.

Per la cronaca, proprio Bortolotti era stato il più veloce nel primo turno di prove libere del venerdì, in 1'26"414, mentre la seconda sessione aveva visto prevalere in 1'26"326 il norvegese Dennis Olsen, con la Porsche di casa SSR Performance. Alle sue spalle per soli 27 millesimi, Luca Stolz con la Mercedes del team HRT. L'asfalto è stato asciutto, pur con elevata umidità dell'aria.

Da ricordare che il DTM utilizza anche quest'anno la versione "Sprint" del circuito, lunga 3629 metri, con il raccordo nel rettilineo dopo la Mercedes Arena che va a tagliare le curve Ford, il tornantino Dunlop e la S Schumacher.