Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
dtm Rast lascia Audi a fine 2022<br />Futuro in McLaren nella Formula E
16 Ago 2022 [13:16]

Rast lascia Audi a fine 2022
Futuro in McLaren nella Formula E

Massimo Costa

René Rast non vede più un futuro in Audi per la propria carriera ed ha comunicato che a fine stagione lascerà il marchio tedesco. Quello tra Rast e l'Audi è stato un rapporto sorprendente e vincente come forse nessuno si aspettava. Il 35enne tedesco cresciuto nell'ambito dei campionati Porsche (campione tedesco nel 2008, campione Supercup per ben tre volte nel 2010, 2011 e 2012) è entrato in Audi nel corso del 2012 vincendo subito la 24 Ore di Spa. Ha poi proseguito la carriera nei campionati GT aggiudicandosi nel 2014 nuovamente la 24 Ore di Spa del 2014, poi la 24 Ore del Nurburgring e conquistando il titolo ADAC GT tedesco.

Assaggiata l'Audi LMP1 nel 2015 correndo a Spa e nella 24 Ore di Le Mans, il grande salto nel DTM è arrivato nel 2017 col team Rosberg e subito ha lasciato il segno vincendo il titolo al termine di una estenuante battaglia con Mattias Ekstrom e Jamie Green. Vice campione DTM nel 2018, Rast ha conquistato il campionato nel 2019 e 2020, sbalordendo e travolgendo tutti. L'Audi gli ha anche dato la chance di correre nella Formula E iscrivendolo alle tappe finali di Berlino del 2020 e lui è salito sul terzo gradino del podio nella gara 5 della capitale tedesca.

Ha quindi corso l'intera stagione Formula E nel 2021, ma i risultati sono stati sotto le aspettative. Quest'anno è tornato nel rinnovato DTM che si corre con vetture GT3 ed occupa la terza posizione in campionato, mentre con WRT partecipa anche al campionato ELMS. Inserito nel programma di sviluppo Audi della LMDh, tale progetto è poi stato fermato dalla Casa tedesca. Rast ha così iniziato a guardarsi attorno, in particolare alla Formula E, dove l'Audi è già uscita di scena. Indiscrezioni lo vogliono accasato alla McLaren la quale entrerà nella serie elettrica il prossimo anno avendo acquisito il team Mercedes, in uscita.