formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
19 Giu 2011 [9:47]

Nurburgring, qualifica 2: Kvyat imprendibile

Dall’inviato Antonio Caruccio

Sarà una prima fila tutta Red Bull quella di gara-2 al Nurburgring, teatro del terzo round della stagione 2011 della Eurocup di Formula Renault 2000. Non si tratta di Sebastian Vettel e Mark Webber, per vedere loro in Germania bisognerà aspettare ancora qualche settimana, ma sono i giovani alfieri del team Koiranen, Daniil Kvyat e Carlos Sainz ad aver monopolizzato la qualifica. Entrambi hanno ottenuto il miglior tempo del proprio raggruppamento con un vantaggio abissale sugli avversari, a conferma di un ottimo lavoro di messa a punto di tutto il team finlandese sulla pioggia, presentatasi per la prima volta questa stagione. In seconda fila partiranno Norman Nato del team R-Ace e Timmy Hansen di Interwetten.

Gruppo B
Arriva per la prima volta la pioggia, quella pesante, nel week-end del Nurburgring della Eurocup. I primi piloti a scendere in pista sono quelli del gruppo B, con Daniil Kvyat che da subito fa la parte del leone. Il russo ha imposto un ritmo indiavolato alla sessione, concludendo con 1”913 di vantaggio su Norman Nato, che si conferma secondo dopo la sessione di ieri. Terzo tempo per l’altra vettura del team R-Ace di Come Ledogar. Quarto Karl Oscar Liiv di MP, mentre è quinto Yann Zimmer del team Arta, che è però stato chiamato dai commissari per esaminare la propria condotta di gara perché autore di due pericolosi rientri in pista mentre sopraggiungevano altre vetture.

Sesto, Javier Tarancon aveva provato ad insidiare Kvyat nella parte iniziale del turno, ma un paio di errori alla prima staccata hanno indotto lo spagnolo di Tech 1 a più miti consigli. Attardata la compagine italiana, nelle ultime due file della griglia per Edolo Ghirelli e Dennis Nagulin di One Racing e Cram, bravi nel non commettere gravi errori in una sessione insidiosa come questa. Solo dodicesimo Will Stevens di Fortec.

Gruppo A
Mavlanov in ghiaia alla prima curva costringe all’esposizione della bandiera rossa a 6’09 dal termine. Precedentemente Chatin è rientrato ai box con la gomma posteriore sinistra incidentata dopo un contatto. Sino ad ora il più veloce era stato Carlos Sainz in 2’19”017, di 1”4 più rapido di Stoffel Vandoorne. A conferma dell’ottimo set-up trovato dal team Koiranen, John Bryant Meisner e Jani Wiman occupano la seconda fila virtuale di questo raggruppamento. Nella ripartenza Sainz abbassa il limite a 2’16”695, precedendo di quasi due secondi Hansen e Weckstrom, mentre il vincitore di ieri, Robin Frijns è quinto. Buona prova dei colori italiani, con Henrique Martins sesto e Vittorio Ghirelli settimo.

Nella foto, Daniil Kvyat (Photo Pellegrini)

Domenica 19 giugno 2011, Gruppo B

1 – Daniil Kvyat – Koiranen – 2’14”043
2 – Norman Nato – R Ace – 2’15”956
3 – Come Ledogar – R Ace – 2’16”129
4 – Karl Oscar Liiv – MP – 2’16”831
5 – Yann Zimmer – Arta – 2’16”975
6 – Javier Tarancon – Tech 1 – 2’17”029
7 – Melville McKee – Arta – 2’17”111.
8 – Oscar Tunjo – Kaufamann - 2’17”360
9 – Mathieu Jaminet – Kaufmann – 2’17”634
10 – Pieter Schothorst – R Ace – 2’17”776
11 – Sandy Stuvik – KEO – 2’17”999
12 – Will Stevens – Fortec – 2’18”022
13 – Kevin Kleveros – MP – 2’19”513
14 – Thomas Jager – Epic - 2’19”757.
15 – Ronnie Lundstromer – KEO – 2’20”379
16 – Edolo Ghirelli – One – 2’21”383
17 – Denis Nagulin – Cram – 2’23”634

Domenica 19 giugno 2011, Gruppo A

1 – Carlos Sainz – Koiranen – 2’16”695
2 – Timmy Hansen – Interwtten – 2’18”863.
3 – Miki Weckstrom – Tech 1 – 2’19”146
4 – Joni Wiman – Koiranen – 2’19”271
5 – Robin Frijns – Kaufmann – 2’19”548
6 – Henrique Martins – Cram – 2’19”581
7 – Vittorio Ghirelli – One – 2’19”928
8 – Stoffel Vandoorne – KTR – 2’20”029
9 – Felix Serralles – Fortec – 2’20”483.
10 – John Bryant Meisner – Koiranen – 2’20”513
11 – Christof Von Grunigen – Interwetten – 2’20”928
12 – Alex Riberas – Epic – 2’22”584
13 – Paul Chatin – Tech 1 – 2’23”064
14 – Hans Villemi – Koiranen - 2’23”488
15 – Richard Gonda – Krenek – 2’24”043
16 – Roman Mavlanov – Boetti – 2’26”494.
17 – Johannes Moor – MP – Senza tempo