formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
dtm Nurburgring, qualifica 2<br />La pole non sfugge a Molina
27 Set 2015 [13:02]

Nurburgring, qualifica 2
La pole non sfugge a Molina

Dal Nurburgring - Massimo Costa

Pole di Miguel Molina nella qualifica 2 del DTM al Nurburgring. Lo spagnolo dell'Audi del team Abt ha sfruttato perfettamente ogni centimetro della pista, tracciato corto come sabato, per arrivare davanti a tutti col crono di 1'21"732. Molina è alla seconda pole 2015 dopo quella del Lausitzring in qualifica 1 e la quarta in assoluto nella sua carriera nel DTM. In prima fila col secondo tempo, Tom Blomqvist con la BMW della RBM. L'inglese è il primo dei rookie ed ha preceduto Jamie Green. Curiosamente proprio l'inglese e Molina sono stati protagonisti, senza volerlo, dell'incidente al 1° giro di gara 1.

Riscatto di Paul Di Resta che dopo la disastrosa qualifica 1 ha colto il quarto tempo risultando il primo dei piloti Mercedes. In difficoltà il leader del campionato Pascal Wehrlein, soltanto nono. Peccato che Edoardo Mortara non ne ha approfittato concludendo soltanto ventesimo: e dire che aveva chiuso il warm-up al primo posto lasciando ben sperare. Non ha partecipato alla sessione Gary Paffett, costretto alla resa per la rottura del motore sulla sua Mercedes nel corso del warm-up pre qualifica. Indietro anche i protagonisti del sabato, ovvero Lucas Auer, che aveva segnato la pole, e il vincitore di gara 1, Maxime Martin.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'21"732
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'21"939
2. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'22"021
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'22"046
3. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'22"049
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'22"086
4. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'22"096
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 1'22"217
5. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'22"219
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'22"239
6. fila
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'22"295
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'22"301
7. fila
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'22"310
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'22"312
8. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'22"317
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'22"344
9. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'22"405
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'22"410
10. fila
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'22"417
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'22"474
11. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'22"514
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'22"667
12. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'23"820
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - no time