Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
29 Ago 2015 [16:02]

Nurburgring, qualifica
Doppiette di Porsche e Ferrari

Marco Cortesi

Nuova pole della Porsche nel WEC grazie al duo composto da Marc Lieb e Romain Dumas. I rappresentanti di Stoccarda hanno messo a segno il miglior tempo recuperando dopo un contatto con una Ferrari GT nelle ultime libere. Le nuove 919 Hybrid con configurazione ad alto carico si sono rivelate altamente performanti, finendo entrambe sotto la barriera del minuto e 37 secondi al termine di un gran scambio di colpi: si sono accontentati Mark Webber e Timo Behrnard. La migliore delle Audi R18 si è piazzata terza con al volante Oliver Jarvis e Lucas Di Grassi a quota 1'37"476. Più staccate come sempre le Toyota, con il costruttore nipponico già proiettato al prossimo anno.

In LMP2, il miglior tempo è stato messo a referto da un altro pilota... Porsche. Nick Tandy, prestato al team KCMG, ha condiviso la migliore delle Oreca 05 con Matt Howson battendo la Ligier G-Drive di Julien Canal e Sam Bird.

Doppia pole tra le GT per la Ferrari. Nella categoria principale, la GTE-Pro, Gimmi Bruni e Toni Vilander hanno conquistato la loro prima partenza al palo in un dominio completo della prima fila. Secondo partirà il duo Rigon-Calado, staccato di soli 5 centesimi. Staccata la prima delle Aston Martin con Christoffer Nygaard e Marco Sorensen, mentre finalmente si vede un miglioramento in termini di risultati per le Porsche. Fred Makowiecki e Patrick Pilet hanno infatti completato la seconda fila, davanti al duo Nygaard-Sorensen su Aston Martin.

Bella pole in GTE-Am per la sorprendente accoppiata russa composta da Viktor Shaytar e Alexsey Basov: seconda posizione per i vincitori di Spa Lamy-Della Lana, mentre Patrick Dempsey in coppia con Pat Long ha chiuso terzo. Più staccata la Corvette Larbre, di ritorno in europa dopo essere stata "prestata" alla compagine ufficiale del cravattino per l'USCC dopo l'incidente di Jan Magnussen a Le Mans. .

Lo schieramento di partenza

1. fila
Dumas-Jani-Lieb (Porsche 919 Hybrid) - Porsche – 1'36"473
Bernhard-Webber-Hartley (Porsche 919 Hybrid) - Porsche – 1'36"542
2. fila
Di Grassi-Duval-Jarvis (Audi R18 e-tron) - Audi – 1'37"476
Fassler-Lotterer-Treluyer (Audi R18 e-tron) - Audi – 1'37"783
3. fila
Davidson-Buemi-Nakajima (Toyota TS040 Hybrid) - Toyota – 1'38"689
Wurz-Sarrazin-Conway (Toyota TS040 Hybrid) - Toyota – 1'39"371
4. fila
Beche-Prost-Heidfeld (Rebellion R-One) - Rebellion - 1'42"513
Imperatori-Kraihamer-AbtHeideld (Rebellion R-One) - Rebellion - 1'42"985
5. fila
Trummer-Kaffer (CLM P1-AER) - ByKolles – 1'44"886
Howson-Bradley-Tandy (Oreca-Nissan) - KCMG – 1'46"132
6. fila
Rusinov-Canal-Bird (Ligier JSP2-Nissan) - G Drive – 1'46"505
Panciatici-Chatin-Capillaire (Alpine-Nissan) - Signatech – 1'47"174
7. fila
Yacaman-Derani-Gonzalez (Ligier JSP2-Nissan) - G Drive – 1'47"179
Hamilton-Ragues-Webb (Morgan-Sard) – Morand - 1'47"572
8. fila
Leventis-Watts-Kane (Dome-Nissan) - Strakka – 1'48"250
Sharp-Dalziel-Hansson (HPD) - Extreme Speed – 1'48"342
9. fila
Brown-Fogarty-Van Overbeek (HPD) - Extreme Speed – 1'50"594
Bruni-Vilander (Ferrari 458) - AF Corse – 1'54"275
10. fila
Rigon-Calado (Ferrari 458) - AF Corse – 1'54"330
Nygaard-Sorensen (Aston Martin Vantage) - Aston Martin – 1'54"498
11. fila
Pilet-Makowiecki (Porsche 911) - Manthey – 1'54"688
Lietz-Christensen (Porsche 911) - Manthey – 1'54"729
12. fila
MacDowall-Rees-Stanaway (Aston Martin Vantage)- Aston Martin – 1'54"933
Turner-Mucke-Adam (Aston Martin Vantage) - Aston Martin – 1'55"387
13. fila
Shaitar-Bertolini-Basov (Ferrari 458) – SMP - 1'56"528
Dalla Lana-Lamy-Lauda (Aston Martin Vantage) - Aston Martin – 1'57"060
14. fila
Dempsey-Long-Seefried (Porsche 911) - Dempsey – 1'57"232
Perrodo-Collard-Aguas (Ferrari 458) - AF Corse – 1'57"246
15. fila
Ried-Al Qubaisi-Bachler (Porsche 911) - Proton – 1'57"563
Roda-Ruberti-Poulsen (Corvette C7-R) - Larbre – 1'57"647
16. fila
Castellacci-Goethe-Hall (Aston Martin Vantage) - Aston Martin – 1'59"993
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA