Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
29 Ago 2015 [20:09]

Porsche e Corvette prudenti
ma guardano a due super-GT

Marco Cortesi

Se Ferrari e Ford si presenteranno al via della prossima stagione del WEC con vetture completamente nuove, rispondenti ai rinnovati regolamenti, c'è più prudenza da parte di Chevrolet, Aston Martin e Porsche, nomi storici della categoria e da sempre protagonisti sia alla Sarthe sia a livello mondiale. Tutte e tre le case apporteranno modifiche alle loro vetture attuali per raggiungere la
finestra prestazionale corretta, e al momento si stanno valutando novità all'ala posteriore e al diffusore. I test sono già iniziati.

Lo stesso ragionamento è stato affrontato in casa Pratt&Miller e Aston Martin, e mentre il costruttore inglese non ha fatto mistero di non avere a breve nuovi progetti in cantiere, sia il cravattino sia la Porsche sono stati sospettati di avere in progetto nuove vetture con motore centrale sia per la produzione sia per la pista. In casa Corvette è perfino stato "spiato" un prototipo con meccanica modificata della Chevrolet SS: da tempo si parla di una super-Corvette, e forse solo un primo anno di successo delle nuove regole ACO potrà portare una risposta alla domanda se i costi di sviluppo... valgano la candela.

In realtà, anche in Porsche non si è ancora deciso se confermare la partecipazione ufficiale nel Mondiale. Ciò che è sicuro è che rimarranno due 991 gestite dal team CORE nella serie IMSA: una conferma è attesa a breve.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA