indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
dtm
31 Lug 2004 [17:33]

Nurburgring, qualifica: Gary Paffett, estate indimenticabile

Davanti ai calciatori del Bayern Monaco, nella foto, prima pole stagionale nel campionato DTM (quella di Shanghai, gara esibizione non la contiamo), per Gary Paffett. L'inglese della Mercedes, vincitore delle corse di Hockenheim e Norisring oltre che beffato da una squalifica che gli ha tolto il successo del Lausitzring, è il dominatore estivo della categoria. E di lui si parla molto anche in F.1 tanto che Sauber gli ha proposto di guidare la terza C23 nelle prove libere del venerdì a Budapest. Paffett ha domato Mattias Ekstrom che aveva controllato dalla prima posizione tutte le prove libere del weekend. Una doccia fredda per lo svedese anche perché Paffett se ne era stato buono buono nelle posizioni retrostanti. In seconda fila l'inatteso Christian Abt e Peter Dumbreck con una Opel Vectra che al Nurburgring sembra essere molto più competitiva. Il leader del campionato, Christijan Albers, è quinto e primo tra i piloti Mercedes mentre Bernd Schneider è ottavo. Emanuele Pirro non è riuscito a entrare per soli due millesimi tra i dieci piloti che hanno svolto la Super Pole. Giornata storta per Jean Alesi, clamorosamente fuori dai top 10.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Gary Paffett (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'23"756
Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - 1'24"062
2. fila
Christian Abt (Audi A4) - Abt - 1'24"173
Peter Dumbreck (Opel Vectra) - Phoenix - 1'24"178
3. fila
Christijan Albers (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'24"263
Marcel Fassler (Opel Vectra) - Phoenix - 1'24"307
4. fila
Timo Scheider (Opel Vectra) - Holzer - 1'24"419
Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'24"480
5. fila
Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - 1'24"670
Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - 1'30"327
6. fila
Emanuele Pirro (Audi A4) - Joest - 1'24"337
Laurent Aiello (Opel Vectra) - Phoenix - 1'24"349
7. fila
Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'24"509
Frank Biela (Audi A4) - Joest - 1'24"574
8. fila
Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - Holzer - 1'24"710
Manuel Reuter (Opel Vectra) - Holzer - 1'24"888
9. fila
Markus Winkelhock (Mercedes Clk) - Persson - 1'25"062
Jeroen Bleekemolen (Opel Astra) - Euroteam - 1'25"359
10. fila
Stefan Mucke (Mercedes Clk) - Persson - 1'25"446
Bernd Maylander (Mercedes Clk) - Rosberg - 1'25"818
11. fila
Jaroslav Janis (Mercedes Clk) - Rosberg - 1'26"185