indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
16 Set 2017 [12:54]

Nurburgring, qualifica
Seconda pole per Vanthoor jr

Massimo Costa

Non c'è che dire, Dries Vanthoor ha ormai raggiunto il livello di qualità, di guida, del fratello maggiore Laurens. Il giovane belga al Nurburgring ha infatti ottenuto la seconda pole consecutiva dopo quella di Budapest, dove con Marcel Fassler ha anche vinto le due gare. Le tre sessioni di qualifica si sono svolte non senza qualche insidia. L'inizio presentava un asfalto umido, nonostante il sole, poi nella Q2 due bandiere rosse hanno costretto molti piloti ad abortire il loro giro veloce. Nella decisiva Q3, Vanthoor ha segnato il tempo di riferimento in 1'53"532 portandosi poi sull'1'53"449 che gli è valso la pole. Lui e Fassler sono terzi in campionato e se la giocheranno fino alla fine.

Rob Bell con la McLaren del team Strakka ha segnato il secondo crono e partirà dalla prima fila nella corsa di qualifica. L'inglese, campione 2016 della Endurance Cup, ha chiuso a 122 millesimi da Vanthoor mentre Andrea Caldarelli con la Lamborghini del team Grasser si è piazzato terzo. L'italiano chiamato per rinforzare la squadra per aiutare Mirko Bortolotti e Christian Engelhart secondi in campionato in quella che è la prova finale del 2017, ha svolto perfettamente il suo compito.

Franck Perera e Max Buhk, che sono i leader della classifica generale Sprint Cup con tre punti di vantaggio su Bortolotti-Engelhart e quattro su Vanthoor-Fassler, partiranno con la loro Mercedes del team HTP in quarta fila. Bortolotti ed Enghelhart hanno faticato molto nella Q2 e partiranno per la gara di qualifica soltanto diciottesimi. Non è quello che speravano alla vigilia...

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Fassler-Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1'53"449
Watson-Bell (McLaren 650S) - Strakka - 1'53"571
2. fila
Perez Companc-Caldarelli (Lambo Huracan) - Grasser - 1'53"974
Eriksson-Baumann (Mercedes AMG) - HTP - 1'54"052
3. fila
Mattschull-Kellwitz (Ferrari 488) - Rinaldi - 1'54"063
Kane-S.Schothorst (McLaren 650S) - Strakka - 1'54"070
4. fila
Leonard-Frijns (Audi R8 LMS) - WRT - 1'54"071
Perera-Buhk (Mercedes AMG) - HTP - 1'54"106
5. fila
Meadows-Marciello (Mercedes AMG) - AKKA ASP - 1'54"133
Ledogar-Barnicoat (McLaren 650S) - Strakka - 1'54"178
6. fila
Ceccon-Strippler (Audi R8 LMS) - ISR - 1'54"197
Beaubelique-Vautier (Mercedes AMG) - AKKA ASP - 1'54"307
7. fila
Soulet-Soucek (Bentley Continental) - Bentley - 1'54"348
Ide-Vervisch (Audi R8 LMS) - WRT - 1'54"548
8. fila
Stevens-Winkelhock (Audi R8 LMS) - ISR - 1'54"548
Tutumlu-Van Splunteren (Lambo Huracan) - Attempto - 1'54"619
9. fila
Pohler-Crestani (Lambo Huracan) - Lazarus - 1'54"723
Engelhart-Bortolotti (Lambo-Huracan) - Grasser - 1'55"662
10. fila
Serralles-Juncadella (Mercedes AMG) - AKKA ASP - 1'55"704
Klingmann-Da Costa (BMW M6) - Rowe - 1'55"827
11. fila
Dennis-P.Schothorst (Audi R8 LMS) - WRT - 1'55"935
Earle-Perel (Ferrari 458) - Kessel - 1'56"075
12. fila
Ineichen-Dillmann (Lambo Huracan) - Grasser - 1'56"523
Bourret-Belloc (Mercedes AMG) - AKKA ASP - 1'56"344
13. fila
Bhirombhakdi-Van Dam (Ferrari 488) - Kessel - 1'56"837
Palttala-Krohn (BMW M6) - Rowe - 1'56"921
14. fila
Quaife-Casè (Ferrari 488) - AF Corse - 1'57"413
Gachet-Terting (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'57"521
15. fila
Abril-Kane (Bentley Continental) - Bentley -
Williamson-Kodric (McLaren 650S) - Strakka -
16. fila
Ortelli-Costa (Lexus RCF) - Frey -
Schiller-Szymkowiak (Mercedes AMG) - HTP -
17. fila
Salikhov-Malucelli (Ferrari 488) - Rinaldi -
RS RacingVincenzo Sospiri Racing