28 Ago 2010 [12:11]
Nurburgring, qualifica: Turner il più veloce
Il pilota dell'Aston Martin, Darren Turner, ha colto la pole position per la qualyfing race di questo pomeriggio, in programma sul circuito del Nurburgring. Turner, che condivide con il ceco Tomas Enge la Aston Martin DBR9 del team Young Driver, ha chiuso la Q1 con il secondo miglior tempo, poi ha dominato l'ultimo – decisivo – scaglione per cogliere la prima posizione. "Questo è un grande ritorno, visto che nelle ultime gare abbiamo lottato per superare la Q2", ha detto Turner. "La differenza di 20 chili nelle zavorre ha fatto la differenza."
Non ha potuto fare nulla Peter Kox, il quale con la Lamborghini Murcielago che condivide con Haase, non è andato oltre il secondo posto, pagando alla fine un distacco di oltre 4 decimi. Poco più indietro, in seconda fila, c'è la vettura gemella (ma del team All Inkl) di Dominik Schwager, piazzando così due 'Lambo' nelle prime tre posizioni, scalzando per un soffio la Corvette del team Carsport guidata da Marc Hennerici. Buona prova per l'emiliano Andrea Bertolini, che ha portato la Maserati MC12 del team Vitaphone al quinto posto davanti ad Alessandro Pier Guidi, tornato in pista al fianco di Bert Longin sulla Maserati del Triple H.
Claudio Pilia
Lo schieramento di partenza della gara di qualifica
1. fila
Enge-Turner (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 1'57"155 - Q3
Kox-Haase (Lambo Murcielago) - Reiter - 0"441 - Q3
2. fila
Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 0"703 - Q3
Hezemans-Hennerici (Corvette Z06) - Phoenix - 0"761 - Q3
3. fila
Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1"312 - Q3
Longin-Pier Guidi (Maserati MC12) - Triple H - 1"533 - Q3
4. fila
Zonta-Kechele (Lambo Murcielago) - Reiter - 1"856 - Q3
Nygaard-Mucke (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 0"722 - Q2.
5. fila
Krumm-Dumbreck (Nissan GT-R) - Sumo Power - 0"809 - Q2
Maassen-Menten (Corvette Z06) - DKR - 0"865 - Q2
6. fila
Prost-Jani (Ford GT) - Matech - 1"071 - Q2
Piccione-Hirshi (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1"341 - Q2
7. fila
Makowiecki-Clairay (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1"460 - Q2
Wendlinger-Moser (Nissan GT-R) - SRT - 1"904 - Q2
8. fila
Basseng-Jager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 2"248 - Q2
Martin-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 2"424 - Q2.
9. fila
Ara-Nilsson (Nissan GT-R) - SRT - 1"837 - Q1
Bernoldi-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 1"866 - Q1
10. fila
Hughes-Campbell Walter (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1"923 - Q1
Heger-A.Muller (Maserati MC12) - Triple H - 1"957 - Q1
11. fila
Salo-Kuismanen (Corvette Z06) - Mad Croc - 2"031 - Q1
Westbrook-Mutsch (Ford GT) - Matech - 2"040 - Q1
12. fila
Palttala-Kuppens (Ford GT) - Marc VDS - 2"129 - Q1.