formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
5 Ago 2005 [18:39]

OSCHERSLEBEN - LIBERE 4
Will Power scopre le carte
La Draco bene con Markus Winkelhock

Notevole prestazione di Will Power che nel quarto turno di prove libere a Oschersleben ha mostrato tutto il potenziale a disposizione segnando il miglior tempo della giornata in 1'12"686. I team Carlin e Draco sono stati i protagonisti delle quattro sessioni di prove. La squadra inglese infatti ha Andreas Zuber al terzo posto, mentre la Draco ha perdonato Markus Winkelhock (secondo) dopo il botto di giovedì che aveva costretto gli uomini del team a un super lavoro fino a tarda notte dopo che era stata cambiata la scocca. Christian Montanari, invece, è riuscito a percorrere cinque giri. Nell'incidente del mattino aveva rovinato sia il retrotreno sia l'avantreno. I meccanici hanno terminato di aggiustare la sua Dallara quando mancavano pochi minuti alla bandiera a scacchi.
Finalmente tornato ai livelli ai quali ci ha abituato Adrian Valles, quarto. Lo spagnolo ha risolto i problemi di otite che lo avevano tormentato a Le Mans e Bilbao. Molto in forma appare Damien Pasini, ottavo con la vettura della Cram, appena davanti al duo Epsilon, Felix Porteiro e Robert Kubica. Il polacco, leader del campionato, non è preoccupato del primo tempo di Power, suo rivale principale nella rincorsa al titolo, e tanto meno del suo nono crono. Buon lavoro in casa Victory che ha il solo Tomas Kostka dopo la decisione di Enrico Toccacelo di lasciare la squadra italiana. Il ceco, che sta progredendo di gara in gara, è undicesimo dietro a Ryan Sharp (ex GP2), che ha preso maggiore confidenza con la vettura dopo il debutto a Bilbao. Anche se soltanto diciottesimo, va segnalato un certo progresso nei tempi di Giovanni Tedeschi della RC; il 17enne emiliano ha infatti avvicinato i migliori della categoria riportandosi ai livelli dei test invernali.

Nella foto, Will Power.

Massimo Costa

I tempi del 4° turno, venerdì 5 agosto 2005

1 - Will Power - Carlin - 1'12"686
2 - Markus Winkelhock - Draco - 1'12"892
3 - Andreas Zuber - Carlin - 1'12"985
4 - Adrian Valles - Pons - 1'13"113
5 - Colin Fleming - Jenzer - 1'13"220
6 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'13"295
7 - Damien Pasini - Cram - 1'13"339
8 - Felix Porteiro - Epsilon - 1'13"447
9 - Robert Kubica - Epsilon - 1'13"479
10 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'13"533
11 - Tomas Kostka - Victory - 1'13"559
12 - Alx Danielsson - Dams - 1'13"576
13 - Jaap Van Lagen - KTR - 1'13"596
14 - Eric Salignon - Cram - 1'13"609
15 - Tristan Gommendy - KTR - 1'13"622
16 - Fernando Rees - Interwetten - 1'13"716
17 - Milos Pavlovic - GD - 1'13"784
18 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'13"884
19 - Daniel La Rosa - Interwetten - 1'14"220
20 - Giorgio Mondini - Eurointernational - 1'14"227
21 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'14"368
22 - Christian Montanari - Draco - 1'14"666
23 - Celso Miguez - Pons - 1'14"695
24 - Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'15"281
25 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'15"742
26 - Mehdi Bennani - Avelon - 1'16"202