World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
6 Ago 2005 [15:18]

OSCHERSLEBEN - QUALIFICA 1
Terza pole per Will Power
Robert Kubica fregato dalla pioggia

Si fa sempre più emozionante il confronto tra Robert Kubica e Will Power, rispettivamente al primo e secondo posto nella classifica di campionato. L'australiano del team Carlin ha conquistato la terza pole stagionale risultando il primo del gruppo B con un tempo di 1'12"056 mentre il polacco di Epsilon partirà al suo fianco essendo stato il più rapido del gruppo A. Kubica, a differenza di Power, non ha potuto sfruttare il secondo set di gomme perché, dopo averle montate a sei minuti dal termine della qualifica, le nubi che gravano su Oschersleben hanno scaricato trenta secondi di acqua che hanno vanificato ogni possibilità di migliorare il tempo. Per Kubica e per tutti gli altri piloti del gruppo. In seconda fila, Andreas Zuber, che conferma la competitività costante del team Carlin, e il sempre rapido Tristan Gommendy del team KTR. Zuber è anche uscito alla curva 7 dopo un contatto con Adrian Valles. Buona la prova di Felix Porteiro, risalito in terza fila nelle battute finali della qualifica mentre Markus Winkelhock (autore di un testacoda), terzo del gruppo B, sul circuito di casa sperava in qualcosa di più. La KTR ha la seconda vettura in quarta fila con Jaap Van Lagen. Con l'olandese c'è Christian Montanari con l'altra Dallara della Draco; il sammarinese ha compiuto una leggera escursione fuori pista.
In difficoltà Eric Salignon della Cram, quinto e con un paio di curve che non riesce a digerire. Sorpresa per Fernando Rees, il brasiliano di San Paolo che ha portato il team Interwetten in quinta fila. In difficoltà il team Pons che non riesce più a trovare la via delle prime posizioni con Adrian Valles, settimo dietro a Damien Pasini dopo l'urto con Zuber, il quale sta invece vivendo un ottimo weekend. La Victory ha Tomas Kostka in settima fila, la GD Racing dopo la prima fila e il podio di Bilbao a Oschersleben è come ripartita da zero e Milos Pavlovic, accusando un forte sottosterzo a centro curva, è in nona fila. Giorgio Mondini e Matteo Meneghello sono uno dietro l'altro, in undicesima e dodicesima fila e lamentano sottosterzo e sovrasterzo. Meneghello ha risolto un problema al collo che lo tormentava fin da giovedì. Giovanni Tedeschi della RC non è stato altrettanto veloce come nelle libere di venerdì ed è anche uscito nei primi minuti raccogliendo erba nei radiatori. Chiude lo schieramento Ivan Bellarosa con la Avelon; nella squadra italiana, ha compiuto un piccolo passo avanti il pilota marocchino Mehdi Bennani.

Nella foto, Will Power.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Will Power - Carlin - 1'12"056
Robert Kubica - Epsilon - 1'12"162
2. fila
Tristan Gommendy - KTR - 1'12"087
Andreas Zuber - Carlin - 1'12"323
3. fila
Markus Winkelhock - Draco - 1'12"173
Felix Porteiro - Epsilon - 1'12"513
4. fila
Christian Montanari - Draco - 1'12"406
Jaap Van Lagen - KTR - 1'12"728
5. fila
Fernando Rees - Interwetten - 1'12"633
Eric Salignon - Cram - 1'12"771
6. fila
Celso Miguez - Pons - 1'12"873
Damien Pasini - Cram - 1'12"825
7. fila
Tomas Kostka - Victory - 1'13"032
Adrian Valles - Pons - 1'12"865
8. fila
Alx Danielsson - Dams - 1'13"345
Simon Pagenaud - Saulnier - 1'13"079
9. fila
Milos Pavlovic - GD - 1'13"372
Ryan Sharp - DPR - 1'13"354
10. fila
Daniel La Rosa - Interwetten - 1'13"469
Ryo Fukuda - Saulnier - 1'13"525
11. fila
Giovanni Tedeschi - RC - 1'14"164
Giorgio Mondini - Eurointernational - 1'14"276
12. fila
Mehdi Bennani - Avelon - 1'15"184
Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'14"922
13. fila
Colin Fleming - Jenzer - 1'24"311
Ivan Bellarosa - Avelon - 1'15"643