FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
25 Giu 2019 [21:30]

O'Ward dalla Indycar alla F2,
sostituisce Raghunathan in MP

Jacopo Rubino

Patricio O'Ward, a sorpresa, farà il suo debutto in Formula 2 nella prossima tappa a Spielberg: il pilota messicano sarà il sostituto nel team MP Motorsport di Mahaveer Raghunathan, il quale dopo gara 1 a Le Castellet ha raggiunto i 12 punti di penalità sulla licenza che fanno scattare in automatico un appuntamento di stop.

O'Ward, campione in carica della Indy Lights, da qualche settimana è entrato nella filiera Red Bull ed è impegnato in un programma parziale in IndyCar con il team Carlin, focalizzato sui circuiti stradali e cittadini. Il miglior risultato è stato l'ottavo posto conquistato ad Austin, mentre non è andato a buon fine il tentativo di qualificarsi per la 500 Miglia di Indianapolis.

Simbolica la partecipazione al round austriaco, sulla pista di proprietà Red Bull, dove "Pato" disputerà il suo primo weekend agonistico in Europa dal 2014, quando si misurò nella F4 francese terminando settimo in classifica generale. L'impegno non sarà semplice, dovendo prendere in fretta le misure alla Dallara-Mecachrome della categoria cadetta, ma gli darà modo di mettersi in mostra dinanzi al paddock della Formula 1: il supporto Red Bull gli ha già riacceso la speranza di poter ambire al Mondiale.

Si è invece aperto un piccolo caso sulle modalità del "cartellino rosso" comminato a Raghunathan. Al di là delle prestazioni sempre mediocri, l'indiano ha raggiunto i 12 punti di penalità sulla licenza con tre infrazioni della procedura di Virtual Safety Car durante gara 1 di sabato scorso. Il regolamento prevede lo stop in occasione "dell'evento successivo" in calendario: di fatto per una questione di stesura delle norme, studiate in principio per la F1 dove gli eventi hanno una singola corsa, Raghunathan ha potuto comunque affrontare gara 2 in Francia. Michael Masi, responsabile della direzione corsa, ha promesso che per il 2020 la FIA apporterà le opportune correzioni.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI