Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
29 Ott 2019 [16:13]

O'Ward e Askew da McLaren SPM
Hinchcliffe appiedato spera nella Honda

Marco Cortesi

Si chiudono i giochi al team McLaren SPM. Con una mossa a sorpresa, la scuderia nata dall’unione delle due formazioni dirette da Zak Brown e Sam Schmidt sarebbe pronta ad annunciare, secondo voci che trovano numerose conferme,  Patricio O’Ward e Oliver Askew, lasciando a piedi James Hinchcliffe. Askew era da tempo dato come favorito per uno dei due sedili, ma è stata l’uscita del messicano dal programma Red Bull a dare un cambiamento alla rotta. O’Ward gode infatti di particolare stima, e la sua disponibilità ha dato la “spinta” decisiva anche alla risoluzione dell’accordo con Hinchcliffe.

Il canadese, da tempo in rotta con la scuderia e lo sponsor, nonché portacolori storico della Honda (abbandonata dalla squadra per Chevy), si trova ora senza un volante in un momento in cui molti dei sedili a disposizione sono stati occupati. E’ tuttavia pensabile che, con l’aiuto della casa giapponese e dell’IndyCar stessa, una soluzione possa essere trovata. Il primo pensiero va a una possibile terza vettura del team Rahal Letterman o a una collaborazione tra diverse realtà, ma il tempo a disposizione è poco.

Hinchcliffe è uno dei piloti più di richiamo della categoria, grazie alla verve da showman e alla storia della sua carriera, dal terribile incidente di Indy 2015, alla pole del 2016 e alla mancata qualifica del 2018. E’ inoltre il principale ambasciatore delle gare Indy in Canada.
DALLARAPREMA