formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
29 Ott 2019 [16:13]

O'Ward e Askew da McLaren SPM
Hinchcliffe appiedato spera nella Honda

Marco Cortesi

Si chiudono i giochi al team McLaren SPM. Con una mossa a sorpresa, la scuderia nata dall’unione delle due formazioni dirette da Zak Brown e Sam Schmidt sarebbe pronta ad annunciare, secondo voci che trovano numerose conferme,  Patricio O’Ward e Oliver Askew, lasciando a piedi James Hinchcliffe. Askew era da tempo dato come favorito per uno dei due sedili, ma è stata l’uscita del messicano dal programma Red Bull a dare un cambiamento alla rotta. O’Ward gode infatti di particolare stima, e la sua disponibilità ha dato la “spinta” decisiva anche alla risoluzione dell’accordo con Hinchcliffe.

Il canadese, da tempo in rotta con la scuderia e lo sponsor, nonché portacolori storico della Honda (abbandonata dalla squadra per Chevy), si trova ora senza un volante in un momento in cui molti dei sedili a disposizione sono stati occupati. E’ tuttavia pensabile che, con l’aiuto della casa giapponese e dell’IndyCar stessa, una soluzione possa essere trovata. Il primo pensiero va a una possibile terza vettura del team Rahal Letterman o a una collaborazione tra diverse realtà, ma il tempo a disposizione è poco.

Hinchcliffe è uno dei piloti più di richiamo della categoria, grazie alla verve da showman e alla storia della sua carriera, dal terribile incidente di Indy 2015, alla pole del 2016 e alla mancata qualifica del 2018. E’ inoltre il principale ambasciatore delle gare Indy in Canada.
DALLARAPREMA