World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
10 Mar 2020 [16:32]

Ocon: "Mentalità positiva
per non ripetere gli incidenti con Perez"

Mattia Tremolada

La stagione 2020 vedrà il ritorno in pista di Esteban Ocon, uno dei piloti più talentuosi e discussi che abbiano debuttato in Formula 1 nelle ultime stagioni. In due anni e mezzo, il pilota francese ha mostrato grandi doti velocistiche, ma si è anche fatto notare per alcuni episodi controversi, che hanno raggiunto l'apice nel Gran Premio del Brasile del 2018, quando un contatto con Max Verstappen, già suo rivale in Formula 3, ha negato all'olandese una vittoria ormai certa.

Fino a quel momento la carriera di Ocon era stata segnata da un'aspra rivalità con Sergio Perez, suo compagno di colori in Force India. Il pilota francese ha infatti cercato di mettere in discussione il ruolo di prima guida che Checo aveva costruito negli anni precedenti in seno alla squadra di Silverstone. Il messicano non si è però piegato facilmente e i due sono arrivati al contatto in diverse occasioni, come a Baku e Spa nel 2017 o a Singapore nel 2018. A spuntarla alla fine è stato Perez, riconfermato dal nuovo proprietario del team Lawrence Stroll in quanto ritenuto un possibile miglior compagno di box per il figlio Lance.

D‍opo un anno di purgatorio, passato principalmente al fianco di Toto Wolff nel box Mercedes, Ocon è pronto a tornare in pista, conscio di non poter più ripetere certi errori del passato: "Quello che è accaduto in Force India vorrei non si ripetesse mai più - ha ammesso Ocon - Non c'era una bella atmosfera tra me e Checo, e questo non ha portato a niente di buono per la squadra".

Il pilota francese è però fiducioso di avere un miglior rapporto con il neo compagno di colori Daniel Ricciardo: "Sono sicuro che con Daniel sarà tutto diverso. Dobbiamo continuare a lavorare come facciamo ora anche nel corso della stagione, questo porterebbe senza dubbio grandi vantaggi a tutta la squadra. Sono pronto alla competizione e mi preparo alla nuova stagione con mentalità aperta e positiva, senza pensare a cose del tipo "tra quanto scoppierà un disastro?". Vedremo se i due, che arrivano da periodi non facili, riusciranno a trovare un equilibrio in seno al team di Enstone, o se la voglia di rivalsa avrà la meglio.



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar