formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
31 Gen 2016 [15:35]

Ocon verso l'orbita Renault

Massimo Costa

Esteban Ocon lascia la Mercedes per la Renault. In Francia circola questa voce da qualche giorno. Il talento francese, campione FIA F.3 nel 2014 e campione GP3 nel 2015, è stato allevato dal programma Junior Lotus/Gravity fin dal karting permettendogli di affrontare i primi passi in formula fino al 2014 e anche di salire sulla Lotus F.1. Il crollo economico della stessa Lotus ha poi impedito a Ocon di salire in GP2 nel 2015 quando la cosa sembrava fatta con Dams. Il pilota transalpino è comunque caduto "in piedi" entrando nelle grazie di Toto Wolff che lo ha avvicinato al mondo DTM via Mercedes e parcheggiato in GP3 con successo.

Per il 2016, Ocon avrebbe in tasca la possibilità di debuttare nel DTM per la Casa di Stoccarda e qualche remota possibilità di far parte del team F.1 dove, però, deve vedersela con Pascal Wehrlein, campione DTM in carica e già tester Mercedes nel mondiale. Il rientro della Renault in F.1 aprirebbe nuove prospettive per Ocon che potrebbe divenire il portacolori nazionale del futuro. Tra l'altro, team principal del team di Enstone sarà Frederic Vasseur, titolare della ART in GP2-GP3-DTM, che ha fatto correre Esteban nel 2015. Il cerchio si chiuderebbe alla perfezione...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar