Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
31 Gen 2016 [15:35]

Ocon verso l'orbita Renault

Massimo Costa

Esteban Ocon lascia la Mercedes per la Renault. In Francia circola questa voce da qualche giorno. Il talento francese, campione FIA F.3 nel 2014 e campione GP3 nel 2015, è stato allevato dal programma Junior Lotus/Gravity fin dal karting permettendogli di affrontare i primi passi in formula fino al 2014 e anche di salire sulla Lotus F.1. Il crollo economico della stessa Lotus ha poi impedito a Ocon di salire in GP2 nel 2015 quando la cosa sembrava fatta con Dams. Il pilota transalpino è comunque caduto "in piedi" entrando nelle grazie di Toto Wolff che lo ha avvicinato al mondo DTM via Mercedes e parcheggiato in GP3 con successo.

Per il 2016, Ocon avrebbe in tasca la possibilità di debuttare nel DTM per la Casa di Stoccarda e qualche remota possibilità di far parte del team F.1 dove, però, deve vedersela con Pascal Wehrlein, campione DTM in carica e già tester Mercedes nel mondiale. Il rientro della Renault in F.1 aprirebbe nuove prospettive per Ocon che potrebbe divenire il portacolori nazionale del futuro. Tra l'altro, team principal del team di Enstone sarà Frederic Vasseur, titolare della ART in GP2-GP3-DTM, che ha fatto correre Esteban nel 2015. Il cerchio si chiuderebbe alla perfezione...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar