World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
31 Gen 2016 [15:35]

Ocon verso l'orbita Renault

Massimo Costa

Esteban Ocon lascia la Mercedes per la Renault. In Francia circola questa voce da qualche giorno. Il talento francese, campione FIA F.3 nel 2014 e campione GP3 nel 2015, è stato allevato dal programma Junior Lotus/Gravity fin dal karting permettendogli di affrontare i primi passi in formula fino al 2014 e anche di salire sulla Lotus F.1. Il crollo economico della stessa Lotus ha poi impedito a Ocon di salire in GP2 nel 2015 quando la cosa sembrava fatta con Dams. Il pilota transalpino è comunque caduto "in piedi" entrando nelle grazie di Toto Wolff che lo ha avvicinato al mondo DTM via Mercedes e parcheggiato in GP3 con successo.

Per il 2016, Ocon avrebbe in tasca la possibilità di debuttare nel DTM per la Casa di Stoccarda e qualche remota possibilità di far parte del team F.1 dove, però, deve vedersela con Pascal Wehrlein, campione DTM in carica e già tester Mercedes nel mondiale. Il rientro della Renault in F.1 aprirebbe nuove prospettive per Ocon che potrebbe divenire il portacolori nazionale del futuro. Tra l'altro, team principal del team di Enstone sarà Frederic Vasseur, titolare della ART in GP2-GP3-DTM, che ha fatto correre Esteban nel 2015. Il cerchio si chiuderebbe alla perfezione...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar