indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Feb 2021 [15:00]

Ok a Portimao nel calendario F1,
si attende la conferma ufficiale

Jacopo Rubino - XPB Images

C'è il via libera per inserire il Gran Premio del Portogallo nel campionato 2021 di Formula 1: il circuito di Portimao accoglierà la categoria regina nella data del 2 maggio, l'unica ancora vacante. La pista lusitana da tempo era considerata in pole-position per completare il calendario come terza tappa, ma la situazione è rimasta in sospeso per il peggioramento della situazione sanitaria locale. Liberty Media, come confermato di recente dal boss Stefano Domenicali, stava infatti pensando a un piano B, quello di un doppio round in Bahrain.

Non sarà necessario, anche se il Portogallo è stato inserito nella cosiddetta "lista rossa" del Regno Unito, dove ha sede la maggioranza delle squadre: per chi arriva da uno dei 33 Paesi considerati a rischio, dal lunedì 15 febbraio sarà obbligatoria una quarantena di dieci giorni in albergo. Niente deroghe neppure per gli sportivi di alto livello, ma gli addetti ai lavori potrebbero superare il problema recandosi direttamente nella vicina Spagna per la successiva trasferta del 9 maggio. La speranza, in ogni caso, è che fra tre mesi le restrizioni possano essere allentate.

In attesa dell'annuncio pubblico, ha anticipato Autosport, ai team la notizia verrà comunicata formalmente nella riunione della F1 Commission in programma domani. Fra gli argomenti in agenda, fra l'altro, c'è il congelamento delle power unit desiderato dalla Red Bull e l'idea di sperimentare in qualche weekend la sprint race del sabato.

Il ritorno sullo spettacolare tracciato dell'Algarve sarà sicuramente apprezzato da pubblico e piloti, specialmente dopo l'ottima riuscita dell'edizione 2020 organizzata in risposta all'emergenza Coronavirus: è stato il primo GP in terra portoghese dal 1996, quando si correva all'Estoril.

Non dovendo disputare due gare a Sakhir, non servirà nemmeno spostare la collocazione della nostra Imola nel Mondiale, che manterrà la casella del 18 aprile per il "Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar