formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
10 Apr 2016 [12:55]

Okayama - Gara
Quintarelli sempre più nella storia

Marco Cortesi

Inizia con un grande risultato la stagione di Ronnie Quintarelli da quadri-campione del Super GT giapponese. Il veronese di casa Nismo ha conquistato un netto successo ad Okayama insieme a Tsugio Matsuda. Il veronese ha messo sotto pressione James Rossiter, partito in pole, fin dalle prime fasi. Forse anche a causa del recupero del rivale, il britannico del team Tom's è rientrato anticipatamente ai box, permettendo a Quintarelli di dare uno “strappo” decisivo che ha portato Matsuda al comando una volta riemerso dal pit-stop. Da quel punto è stata una cavalcata.

Il podio è stato completato dalla Lexus di Hirakawa-Rossiter e alla Nissan del duo Motoyama-Chiyo al termine di una lotta tra Ryo Hirakawa e Katsumasa Chiyo. Solida prova da parte di Andrea Caldarelli già vincitore lo scorso anno ad Okayama. Il pilota di Pescara, in coppia con Kazuya Oshima, ha chiuso quarto con la Lexus del team Le Mans. Colpo a vuoto delle Honda. La prima NSX in classifica, quella di Naoki Yamamoto e Takuya Izawa, si è piazzata solo decima.

In GT300, a prevalere è stata la nuova Mercedes AMG GT del team Leon Cvstos, guidata da Hiroki Kurosawa e Naoya Gamou. Seconda la Toyota 86 “mother chassis” di Takeshi Tsuchiya e Takamitsu Matsui.

Domenica 10 aprile 2016, gara

1 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 82 giri
2 - Hirakawa-Rossiter (Lexus RCF) – Tom's - 15"334
3 - Motoyama-Chiyo (Nissan GT-R) – Nismo - 15"756
4 - Oshima-Caldarelli (Lexus RCF) – LeMans - 54"581
5 - De Oliveira-Yasuda (Nissan GT-R) – Impul - 54"825
6 - Tachikawa-Ishiura (Lexus RCF) – Cerumo - 1'03"303
7 - Hirate-Kovalainen (Lexus RCF) – Sard - 1'06"980
8 - Ito-Cassidy (Lexus RCF) – Tom's - 1'08"346
9 - Kunimoto-Sekiguchi (Lexus RCF) – Bandoh - 1 giri
10 - Izawa-Yamamoto (Honda NSX) – Kunimitsu - 1 giri
11 - Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) – Real - 1 giri
12 - Mutoh-Turvey (Honda NSX) – Drago - 1 giri
13 - Sasaki-Yanagida (Nissan GT-R) – Kondo - 2 giri
14 - Baguette-D.Nakajima (Honda NSX) – Nakajima - 2 giri
15 - Nojiri-Matsuura (Honda NSX) – Aguri - 59 giri

Il campionato
1. Quintarelli-Matsuda 20; 2. Hirakawa-Rossiter 15; 3. Motoyama-Chiyo 11; 4. Oshima-Caldarelli 8; 5. De Oliveira-Yasuda 6.
TatuusDALLARA