GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
10 Apr 2016 [12:55]

Okayama - Gara
Quintarelli sempre più nella storia

Marco Cortesi

Inizia con un grande risultato la stagione di Ronnie Quintarelli da quadri-campione del Super GT giapponese. Il veronese di casa Nismo ha conquistato un netto successo ad Okayama insieme a Tsugio Matsuda. Il veronese ha messo sotto pressione James Rossiter, partito in pole, fin dalle prime fasi. Forse anche a causa del recupero del rivale, il britannico del team Tom's è rientrato anticipatamente ai box, permettendo a Quintarelli di dare uno “strappo” decisivo che ha portato Matsuda al comando una volta riemerso dal pit-stop. Da quel punto è stata una cavalcata.

Il podio è stato completato dalla Lexus di Hirakawa-Rossiter e alla Nissan del duo Motoyama-Chiyo al termine di una lotta tra Ryo Hirakawa e Katsumasa Chiyo. Solida prova da parte di Andrea Caldarelli già vincitore lo scorso anno ad Okayama. Il pilota di Pescara, in coppia con Kazuya Oshima, ha chiuso quarto con la Lexus del team Le Mans. Colpo a vuoto delle Honda. La prima NSX in classifica, quella di Naoki Yamamoto e Takuya Izawa, si è piazzata solo decima.

In GT300, a prevalere è stata la nuova Mercedes AMG GT del team Leon Cvstos, guidata da Hiroki Kurosawa e Naoya Gamou. Seconda la Toyota 86 “mother chassis” di Takeshi Tsuchiya e Takamitsu Matsui.

Domenica 10 aprile 2016, gara

1 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 82 giri
2 - Hirakawa-Rossiter (Lexus RCF) – Tom's - 15"334
3 - Motoyama-Chiyo (Nissan GT-R) – Nismo - 15"756
4 - Oshima-Caldarelli (Lexus RCF) – LeMans - 54"581
5 - De Oliveira-Yasuda (Nissan GT-R) – Impul - 54"825
6 - Tachikawa-Ishiura (Lexus RCF) – Cerumo - 1'03"303
7 - Hirate-Kovalainen (Lexus RCF) – Sard - 1'06"980
8 - Ito-Cassidy (Lexus RCF) – Tom's - 1'08"346
9 - Kunimoto-Sekiguchi (Lexus RCF) – Bandoh - 1 giri
10 - Izawa-Yamamoto (Honda NSX) – Kunimitsu - 1 giri
11 - Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) – Real - 1 giri
12 - Mutoh-Turvey (Honda NSX) – Drago - 1 giri
13 - Sasaki-Yanagida (Nissan GT-R) – Kondo - 2 giri
14 - Baguette-D.Nakajima (Honda NSX) – Nakajima - 2 giri
15 - Nojiri-Matsuura (Honda NSX) – Aguri - 59 giri

Il campionato
1. Quintarelli-Matsuda 20; 2. Hirakawa-Rossiter 15; 3. Motoyama-Chiyo 11; 4. Oshima-Caldarelli 8; 5. De Oliveira-Yasuda 6.
TatuusDALLARA