formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
9 Apr 2016 [16:10]

Okayama, qualifica
Hirakawa conquista la pole

Massimo Costa

È di Rio Hirakawa e della Lexus del team Tom's la pole della prima tappa del campionato Super GT giapponese. Sul circuito di Okayama la Lexus ha monopolizzato la prima fila. Al fianco di Hirakawa (1'18"126), che divide la sua vettura con James Rossiter, partirà col secondo crono (1'18"268) Kazuya Oshima del team Le Mans. Buone notizie dunque per Andrea Caldarelli, compagno di Oshima, che si giocherà la chance di poter lottare per il podio. Ma sornione in seconda fila si sono installate le Nissan Nismo; Ronnie Quintarelli ha ottenuto il terzo crono in 1'18"372 mentre Satoshi Motoyama è quarto con 1'18"419. Avvio di stagione deprimente per la Honda che vede la prima NSX soltanto undicesima con la coppia Mutoh-Turvey.

Lo schieramento di partenza
Il primo nome è del pilota che ha segnato il tempo


1. fila
Hirakawa-Rossiter (Lexus RCF) - Tom's - 1'18"126 - Q2
Oshima-Caldarelli (Lexus RCF) - LeMans - 1'18"268 - Q2
2. fila
Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) - Nismo - 1'18"372 - Q2
Motoyama-Chiyo (Nissan GT-R) - Nismo - 1'18"419 - Q2
3. fila
De Oliveira-Yasuda (Nissan GT-R) - Impul - 1'18"510 - Q2
Hirate-Kovalainen (Lexus RCF) - Sard - 1'18"895 - Q2
4. fila
Tachikawa-Ishiura (Lexus RCF) - Cerumo - 1'18"937 - Q2
Kunimoto-Sekiguchi (Lexus RCF) - Bandoh - 1'18"939 - Q2
5. fila
Ito-Cassidy (Lexus RCF) - Tom's - 1'19"397 - Q1
Sasaki-Yanagida (Nissan GT-R) - Kondo - 1'19"407 - Q1
6. fila
Mutoh-Turvey (Honda NSX) - Drago - 1'19"606 - Q1
Nojiri-Matsuura (Honda NSX) - Aguri - 1'19"672 - Q1
7. fila
Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) - Real - 1'19"685 - Q1
Izawa-Yamamoto (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'20"034 - Q1
8. fila
Baguette-D.Nakajima (Honda NSX) - Nakajima - 1'20"249 - Q1
TatuusDALLARA