GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
9 Apr 2016 [16:10]

Okayama, qualifica
Hirakawa conquista la pole

Massimo Costa

È di Rio Hirakawa e della Lexus del team Tom's la pole della prima tappa del campionato Super GT giapponese. Sul circuito di Okayama la Lexus ha monopolizzato la prima fila. Al fianco di Hirakawa (1'18"126), che divide la sua vettura con James Rossiter, partirà col secondo crono (1'18"268) Kazuya Oshima del team Le Mans. Buone notizie dunque per Andrea Caldarelli, compagno di Oshima, che si giocherà la chance di poter lottare per il podio. Ma sornione in seconda fila si sono installate le Nissan Nismo; Ronnie Quintarelli ha ottenuto il terzo crono in 1'18"372 mentre Satoshi Motoyama è quarto con 1'18"419. Avvio di stagione deprimente per la Honda che vede la prima NSX soltanto undicesima con la coppia Mutoh-Turvey.

Lo schieramento di partenza
Il primo nome è del pilota che ha segnato il tempo


1. fila
Hirakawa-Rossiter (Lexus RCF) - Tom's - 1'18"126 - Q2
Oshima-Caldarelli (Lexus RCF) - LeMans - 1'18"268 - Q2
2. fila
Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) - Nismo - 1'18"372 - Q2
Motoyama-Chiyo (Nissan GT-R) - Nismo - 1'18"419 - Q2
3. fila
De Oliveira-Yasuda (Nissan GT-R) - Impul - 1'18"510 - Q2
Hirate-Kovalainen (Lexus RCF) - Sard - 1'18"895 - Q2
4. fila
Tachikawa-Ishiura (Lexus RCF) - Cerumo - 1'18"937 - Q2
Kunimoto-Sekiguchi (Lexus RCF) - Bandoh - 1'18"939 - Q2
5. fila
Ito-Cassidy (Lexus RCF) - Tom's - 1'19"397 - Q1
Sasaki-Yanagida (Nissan GT-R) - Kondo - 1'19"407 - Q1
6. fila
Mutoh-Turvey (Honda NSX) - Drago - 1'19"606 - Q1
Nojiri-Matsuura (Honda NSX) - Aguri - 1'19"672 - Q1
7. fila
Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) - Real - 1'19"685 - Q1
Izawa-Yamamoto (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'20"034 - Q1
8. fila
Baguette-D.Nakajima (Honda NSX) - Nakajima - 1'20"249 - Q1
TatuusDALLARA