Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
14 Set 2016 [17:22]

Okayama – Takaboshi protagonista

Antonio Caruccio

Prima vittoria di Mitsunori Takaboshi nella Formula 3 giapponese 2016. Arrivato nel campionato solo al terzo appuntamento, proprio ad Okayama che ha anche ospitato l’ultimo round della serie cadetta nipponica lo scorso fine settimana, il portacolori di B-Max ha ottenuto il successo in gara 2 dopo essersi piazzato secondo nella prima corsa. Il successo era invece andato in volata da Kenta Yamashita, che ha così ricucito il distacco dal leader di campionato Jann Mardenborough, 88 lunghezze a 80. Bottino magro per l’inglese, a bocca asciutta la domenica con soli tre punti raccolti al sabato, ed ora costretto a dare fondo a tutta la sua esperienza negli ultimi due appuntamenti della serie. Outsider sul podio Sho Tsuboi, con la seconda Dallara di casa Tom’s, mentre domenica il team Toda ha conquistato un’altra coppa grazie a Tadasuke Makino, terzo alle spalle di Sena Sakaguchi, con anche tre differenti motorizzazioni sul podio: Volkswagen, Honda e Toda.

Sabato 10 settembre, gara 1

1 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 18 giri 25’33”933
2 – Mitsunori Takaboshi (Dallara F312-VW) – B Max – 0”552
3 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 8”801
4 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max – 9”558
5 – Tadasuke Makino (Dallara F312-Toda) – Toda – 11”623
6 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 15”843
7 – Ye Hongli (Dallara F312-VW) – KRC – 16”380
8 – Hiroki Otsu (Dallara F312-Honda) – HFDP – 26”877
9 – Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) – Toda – 27”280
10 – Ai Miura (Dallara F312-Toyota) – B Max – 29”231
11 – Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) – Tairoku – 32”712
12 – Yoshiaki Katayama (Dallara F308-Toyota) – Petit LeMans – 49”290
13 – Dragon (Dallara F308-Toyota) – B Max – 1’07”466
14 – Kizuku Hirota (Dallara F308-Toyota) – Albirex – 1’09”610
15 – Alex Yang (Dallara F308-Toyota) - Hanashima – 1’16”670

Giro veloce: Kenta Yamashita 1’24”195

Ritirato
13° giro - Masayuki Ueda

Domenica 11 settembre, gara 2

1 – Mitsunori Takaboshi (Dallara F312-VW) – B Max – 25 giri 35’31”953
2 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 15”852
3 – Tadasuke Makino (Dallara F312-Toda) – Toda – 16”624
4 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 17”028
5 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 17”275
6 – Ye Hongli (Dallara F312-VW) – KRC – 21”302
7 – Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) – Toda – 21”801
8 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max – 22”673
9 – Ai Miura (Dallara F312-Toyota) – B Max – 35”301
10 – Yoshiaki Katayama (Dallara F308-Toyota) – Petit LeMans – 1’08”423
11 – Dragon (Dallara F308-Toyota) – B Max – 1’25”478
12 – Alex Yang (Dallara F308-Toyota) - Hanashima – 1 giro
13 – Kizuku Hirota (Dallara F308-Toyota) – Albirex – 1 giro

Giro veloce: Mitsunori Takaboshi 1’24”252

Ritirati
18° giro - Masayuki Ueda
3° giro - Hiroki Otsu
3° giro - Tairoku Yamaguchi

Campionato
1. Mardenborough 88 punti; 2. Yamashita 80; 3. Tsuboi 71; 4. Takaboshi 42; 5. Makino 38; 6. Chiyo 34; 7. Sasaki 29; 8. Sakaguchi 16; 9. Ishikawa 14; 10. Otsu 4