Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
27 Set 2016 [22:09]

Sugo - Yamashita impera

Marco Cortesi

Un triplo successo ha ridato a Kenta Yamashita la leadership del campionato giapponese Formula 3. Il pilota del team Tom’s ha conquistato tre vittorie nell’appuntamento di Sugo, disputato dalla serie cadetta giapponese insieme alla Super Formula. A subire il sorpasso, Jann Mardenborough, che ha terminato per tre volte secondo seguito da un combattivo Sho Tsuboi, sopravanzato allo start di gara due anche approfittando dell’umido. Weekend-no per Katsumasa Chiyo, di rientro dopo l'incidente SuperGT del Fuji, che è finito KO due volte.

Sabato 24 settembre, Sugo - Gara 1

1 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 25 giri 34’29”508
2 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max – 1”594
3 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 5”667
4 – Tadasuke Makino (Dallara F312-Toda) – Toda – 5”765
5 – Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) – Toda – 7”127
6 – Hiroki Otsu (Dallara F312-Honda) – HFDP – 8”723
7 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 9”487
8 – Ye Hongli (Dallara F312-VW) – KRC – 10”239
9 – Yoshiaki Katayama (Dallara F308-Toyota) – Petit LeMans – 32”727
10 – Dragon (Dallara F308-Toyota) – B Max – 33”986
11 – Masayuki Ueda (Dallara F308-Toyota) - Rn-sports – 37”134
12 – Kizuku Hirota (Dallara F308-Toyota) – Albirex – 37”782
13 – Alex Yang (Dallara F308-Toyota) - Hanashima – 1 giro0
14 – Katsuaki Kubota (Dallara F308-Toyota) - Hanashima – 1 giro

Giro più veloce: Kenta Yamashita 1’14”242

Ritirati
20° giro - Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) – Tairoku
20° giro – Ai Miura (Dallara F312-Toyota) – B Max
15° giro – Katsumasa Chiyo (Dallara F312-VW) – B Maxì


Domenica 25 settembre, Gara 2

1 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 18 giri 22’34”066
2 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max – 1”019
3 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 2”281
4 – Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) – Toda – 11”470
5 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 16”182
6 – Ye Hongli (Dallara F312-VW) – KRC – 17”432
7 – Katsumasa Chiyo (Dallara F312-VW) – B Maxì – 19”975
8 – Hiroki Otsu (Dallara F312-Honda) – HFDP – 21”900
9 – Tadasuke Makino (Dallara F312-Toda) – Toda – 23”236
10 – Ai Miura (Dallara F312-Toyota) – B Max – 45”065
11 – Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) – Tairoku – 53”474
12 – Dragon (Dallara F308-Toyota) – B Max – 1’16”080
13 – Yoshiaki Katayama (Dallara F308-Toyota) – Petit LeMans – 1’16”606
14 – Kizuku Hirota (Dallara F308-Toyota) – Albirex – 1 giro
15 – Masayuki Ueda (Dallara F308-Toyota) - Rn-sports – 1 giro
16 – Alex Yang (Dallara F308-Toyota) - Hanashima – 1 giro
17 – Katsuaki Kubota (Dallara F308-Toyota) - Hanashima – 2 giri

Giro più veloce: Sho Tsuboi 1’14”374

Domenica 25 settembre, Gara 3

1 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 25 giri 34’29”508
2 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max – 1”594
3 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 5”667
4 – Tadasuke Makino (Dallara F312-Toda) – Toda – 16”624
5 – Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) – Toda – 21”801
6 – Hiroki Otsu (Dallara F312-Honda) – HFDP – 21”302
7 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 15”852
8 – Ye Hongli (Dallara F312-VW) – KRC – 21”302
9 – Yoshiaki Katayama (Dallara F308-Toyota) – Petit LeMans – 1’08”423
10 – Dragon (Dallara F308-Toyota) – B Max – 1’25”478
11 – Masayuki Ueda (Dallara F308-Toyota) - Rn-sports
12 – Kizuku Hirota (Dallara F308-Toyota) – Albirex – 1 giro
13 – Alex Yang (Dallara F308-Toyota) - Hanashima – 1 giro
14 – Katsuaki Kubota (Dallara F308-Toyota) - Hanashima – 1 giro

Giro più veloce: Kenta Yamashita 1’14”242

Ritirati
Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) – Tairoku
Ai Miura (Dallara F312-Toyota) – B Max
Katsumasa Chiyo (Dallara F312-VW) – B Maxì