formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
5 Set 2010 [9:31]

Okayama, gara 1-2: Kunimoto è il campione

Un week-end tranquillo quello di Juji Kunimoto, senza acuti, senza esagerare, che però gli regala il titolo di campione giapponese Formula 3. Un risultato importante non solo per il prestigio della titolazione, ma anche perché riporta l’alloro nel Sol Levante dopo il 2007, quando fu Kazuya Oshima a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro. Kunimoto succede cronologicamente a Carlo Van Dam, campione 2008, e Marcus Ericsson, che deteneva lo scettro sino ad oggi. Un ruolino di marcia notevole quello di Yuji, fratello minore di Keisuke impegnato nella World Serie by Renault, che aveva conquistato le prime dieci vittorie consecutive del campionato, con nove pole position e nove giri più veloci.

Nella trasferta di Okayama invece, chiarito che Kunimoto avrebbe vinto il titolo, l’obiettivo primario in casa Tom’s è stato quello di portare il compagno Rafael Suzuki alla seconda posizione in campionato, attualmente occupato dalla Dallara-Nissan di Yuhi Sekiguchi. Il pilota del Three Bond raccoglie un terzo ed un secondo posto, che però non bastano a contenere Suzuki, due vittorie e due giri veloci, ora in classifica terzo ma distaccato di sole quattro lunghezze e con un alleato notevole, come il neo-campione Kunimoto. Prossimo appuntamento per la serie nipponica a Sugo il 26 settembre.

Antonio Caruccio

Sabato 4 settembre 2010, gara 1

1 - Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 18 26’30”507
2 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 4”814
3 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 5"863
4 - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 12”051
5 - Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 26”038
6 - Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 26”860
7 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 27”686
8 - Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 28"051
9 - Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 31”483
10 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 35”815
11 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 36”865
12 - Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 37”154
13 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 39”065

Ritirato
14° giro - Yoshitaka Kuroda

Giro più veloce: Yuhi Sekiguchi 1’27”667


Domenica 5 settembre 2010, gara 2

1 - Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 25 giri 36’48”998
2 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 2"552
3 - Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 9"139
4 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 14”663
5 - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 16”421
6 - Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 35”340
7 - Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 36”120
8 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 36”821
9 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 41”022
10 - Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 43”054
11 - Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 44”680
12 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 48”275
13 - Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’00”318
14 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’08”051

Giro più veloce: Rafael Suzuki 1’27”615

Il campionato
1. Kunimoto 128; 2. Sekiguchi; 67; 3. Suzuki 63; 4. Imperatori 39; 5. Saga 37; 6. Yamauchi 17; 7. Yoshida 5; 8. Kubota 4