Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
26 Ott 2008 [10:36]

Okayama, gara 1: Rydell porta il titolo in casa Seat

Vincendo la prima corsa di Okayama, Rickard Rydell ha assicurato definitivamente il titolo costruttori 2008 alla Seat. Il leader Yvan Muller ha conquistato il settimo posto aggiungendo due punticini importanti al suo bottino in classifica perché il suo unico rivale per il campionato, Gabriele Tarquini, ha concluso fuori dai primi otto. La partenza è avvenuta con pista bagnata e Augusto Farfus ha tenuto il comando alla prima curva dopo essere scattato dalla pole.

Ma il brasiliano ha rovinato tutto arrivando lungo lasciando strada libera Jorg Muller e toccandosi con Alain Menu. Farfus è quindi precipitato al tredicesimo posto. Anche Gabriele Tarquini, in quarta fila, ha preso qualche rischio di troppo scivolando nelle posizioni retrostanti. Il tedesco Muller si è così ritrovato primo davanti a Tiago Monteiro, Rydell, Robert Huff mentre Menu si è ritirato per i danni subiti dal contatto con Farfus.

Rydell ha poi superato Monteiro dopo un lungo duello nel quale i due piloti Seat si sono scambiati più volte la posizione. Lo svedese si è quindi messo alla caccia di Muller. Una volta raggiunto, Rydell non ha incontrato grandi difficoltà nel superarlo conquistando la prima piazza e andando a vincere con ben 5"6 di vantaggio. Muller ha tenuto il secondo posto mentre Monteiro si è fatto prendere dal trio britannico composto da Huff, Thompson e Priaulx.

Il campione della BMW si è fatto largo fino a raggiungere Monteiro e quando il portoghese ha sbagliato una curva, Priaulx ha fatto suo il terzo posto. Anche il pilota della Chevrolet ha superato Monteiro, ma Thompson ha ricevuto la porta in faccia ed ha perso terreno finendo poi coinvolto in un contatto con Yvan Muller. Nel frattempo Farfus è risalito con rabbia fino al sesto posto davanti a Yvan Muller e Tom Coronel.

Nella foto, Rickard Rydell

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 25 ottobre 2008

1 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 14 giri 26'24"554
2 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 5"607
3 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 6"941
4 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 10"696
5 - Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Oreca - 13"051
6 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 13"203
7 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Oreca - 14"301
8 - Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 14"760
9 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 15"179
10 - Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 15"225
11 - Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat - 16"023
12 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 16"410
13 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 18"866
14 - Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 23"215
15 - Takayuki Aoki (BMW 320si) - Wiechers - 23"397
16 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 23"545
17 - James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 25"242
18 - Jaap Van Lagen (Lada 110) - Russian Bears - 49"886
19 - Andrey Romanov (BMW 320si) - Engstler - 54"149
20 - Kirill Ladygin (Lada 110) - Russian Bears - 1'01"646
21 - Yukinori Takiguchi (Honda Accord) - N Technology - 1'03"702
22 - Matthew Marsh (BMW 320si) - Wiechers - 1'17"880
23 - Melvin Choo (BMW 320si) - Thunder Asia - 1'37"976
24 - Masaki Kano (BMW 320i) - Engstler - 1'46"172

Giro più veloce: Jorg Muller 1'51"939

Ritirati
8° giro - Ibrahim Okyay
1° giro - Manabu Orido
1° giro - Felix Porteiro
1° giro - Alain Menu
0 giri - Norbert Michelisz