Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch PhotoSegue commentoSabato 25 ottobre 2025, gara 11 - Freddie Slater - Prema - 15 giri2 - Eva...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
27 Ago 2011 [17:29]

Okayama, gara 1: Yasuda detta legge

Vittoria per Hironobu Yasuda in gara-1 sul tracciato di Okayama, teatro del quinto appuntamento del campionato giapponese Formula 3. L’alfiere di casa Three Bond, unico portacolori dei propulsori Nissan in un quasi monomarca Toyota, ha conquistato il successo precedendo sotto la bandiera a scacchi di 0”801 Yuhi Sekiguchi, poleman oltre che pilota con cui è in lotta per la conquista del titolo. Yasuda, autore anche del giro veloce, ha imposto un passo imprendibile per tutti gli avversari, escluso Sekiguchi, con Tomoki Nojiri, ultimo componente del podio, distaccato di 21”185, al volante di una vettura della classe National, ossia appartenente al vecchio triennio di costruzione Dallara.

Nella foto, Hironobu Yasuda

Sabato 27 agosto 2011, gara 1

1 - Hironobu Yasuda (Dallara 308-Nissan) – Three Bond – 18 giri 31’27”607
2 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Toyota) – B Max – 0”801
3 - Tomoki Nojiri (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 21”185
4 - Yuichi Nakayama (Dallara 306-Toyota) – Tom’s – 33”263
5 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - KCMG – 33”375
6 - Naoya Gamou (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 46”021
7 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1’15”578.
8 - Kazuki Miura (Dallara 306-Toyota) – HFDP – 1’16”710
9 - Matthew Howson (Dallara 306-Toyota) – KCMG – 1’17”592
10 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1 giro

Ritirati
3° giro - Hideki Yamauchi
0 giri - Richard Bradley

Giro più veloce: Hironobu Yasuda 1’28”139

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Toyota) – B Max – 1’25”232
Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1’25"416.
2. fila
Hironobu Yasuda (Dallara 308-Nissan) – Three Bond – 1’25”655
Richard Bradley (Dallara 308-Toyota) – Tom’s – 1’25”981
3. fila
Naoya Gamou (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’26”144
Tomoki Nojiri (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’26”885
4. fila
Matthew Howson (Dallara 306-Toyota) – KCMG – 1’26”911
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - KCMG – 1’27”229.
5. fila
Yuichi Nakayama (Dallara 306-Toyota) – Tom’s – 1’27”256
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1’27”377
6. fila
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1’27”396
Kazuki Miura (Dallara 306-Toyota) – HFDP – 1’27”544