formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
27 Ago 2011 [17:29]

Okayama, gara 1: Yasuda detta legge

Vittoria per Hironobu Yasuda in gara-1 sul tracciato di Okayama, teatro del quinto appuntamento del campionato giapponese Formula 3. L’alfiere di casa Three Bond, unico portacolori dei propulsori Nissan in un quasi monomarca Toyota, ha conquistato il successo precedendo sotto la bandiera a scacchi di 0”801 Yuhi Sekiguchi, poleman oltre che pilota con cui è in lotta per la conquista del titolo. Yasuda, autore anche del giro veloce, ha imposto un passo imprendibile per tutti gli avversari, escluso Sekiguchi, con Tomoki Nojiri, ultimo componente del podio, distaccato di 21”185, al volante di una vettura della classe National, ossia appartenente al vecchio triennio di costruzione Dallara.

Nella foto, Hironobu Yasuda

Sabato 27 agosto 2011, gara 1

1 - Hironobu Yasuda (Dallara 308-Nissan) – Three Bond – 18 giri 31’27”607
2 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Toyota) – B Max – 0”801
3 - Tomoki Nojiri (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 21”185
4 - Yuichi Nakayama (Dallara 306-Toyota) – Tom’s – 33”263
5 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - KCMG – 33”375
6 - Naoya Gamou (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 46”021
7 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1’15”578.
8 - Kazuki Miura (Dallara 306-Toyota) – HFDP – 1’16”710
9 - Matthew Howson (Dallara 306-Toyota) – KCMG – 1’17”592
10 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1 giro

Ritirati
3° giro - Hideki Yamauchi
0 giri - Richard Bradley

Giro più veloce: Hironobu Yasuda 1’28”139

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Toyota) – B Max – 1’25”232
Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1’25"416.
2. fila
Hironobu Yasuda (Dallara 308-Nissan) – Three Bond – 1’25”655
Richard Bradley (Dallara 308-Toyota) – Tom’s – 1’25”981
3. fila
Naoya Gamou (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’26”144
Tomoki Nojiri (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’26”885
4. fila
Matthew Howson (Dallara 306-Toyota) – KCMG – 1’26”911
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - KCMG – 1’27”229.
5. fila
Yuichi Nakayama (Dallara 306-Toyota) – Tom’s – 1’27”256
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1’27”377
6. fila
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1’27”396
Kazuki Miura (Dallara 306-Toyota) – HFDP – 1’27”544