Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
24 Mag 2015 [12:20]

Okayama, gara: vince Ishiura

Antonio Caruccio

Dopo la pole position, non poteva mancare la vittoria, e così Hiroaki Ishiura ha completato un fine settimana perfetto ad Okayama, dove ha fatto un hat-trick grazie anche al giro più veloce, che lo ha visto primeggiare con un vantaggio però di un secondo scarso nei confronti di Kamui Kobayashi. Dopo un difficile 2014 con una Caterham decisamente poco competitiva in Formula 1, Kobayashi è tornato in Giappone sotto l’ala protettiva di Toyota ed i risultati non hanno tardato ad arrivare. Sul terzo gradino del podio ha chiuso Tomoki Nojiri, primo pilota spinto da motore Honda sotto la bandiera a scacchi. Buona rimonta dell’italiano Andrea Caldarelli, partito dalla sesta fila, capace di recuperare sino alla sesta posizione, che gli regala anche i primi punti del campionato.

Domenica 24 maggio 2015, gara

1 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging – 68 giri 1.29'49"130
2 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1"108
3 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 15"606
4 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 18"049
5 - Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 21"641
6 - Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Impul - 38"309
7 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 40"496
8 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 41"338
9 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 41"624
10 - Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 43"697
11 - Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 44"305
12 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 55"355
13 - William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 58"718
14 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'05"981
15 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Tom's – 1 giro

Giro veloce: Hiroaki Ishirura 1’17”043

Ritirati
37° giro - Takashi Kogure
17° giro - James Rossiter
0 giri - Yuichi Nakayama
0 giri - Yuji Kunimoto

Campionato
1. Ishiura 15 punti; 2. Lotterer 11; 3. De Oliveira 9; 4. Kobayashi e K.Nakajima 8; 6. Nojiri 7; 7. Karthikeyan e Yamamoto 6; 9. Izawa 4; 10. Caldarelli e D.Nakajima 3.