Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
24 Mag 2015 [12:20]

Okayama, gara: vince Ishiura

Antonio Caruccio

Dopo la pole position, non poteva mancare la vittoria, e così Hiroaki Ishiura ha completato un fine settimana perfetto ad Okayama, dove ha fatto un hat-trick grazie anche al giro più veloce, che lo ha visto primeggiare con un vantaggio però di un secondo scarso nei confronti di Kamui Kobayashi. Dopo un difficile 2014 con una Caterham decisamente poco competitiva in Formula 1, Kobayashi è tornato in Giappone sotto l’ala protettiva di Toyota ed i risultati non hanno tardato ad arrivare. Sul terzo gradino del podio ha chiuso Tomoki Nojiri, primo pilota spinto da motore Honda sotto la bandiera a scacchi. Buona rimonta dell’italiano Andrea Caldarelli, partito dalla sesta fila, capace di recuperare sino alla sesta posizione, che gli regala anche i primi punti del campionato.

Domenica 24 maggio 2015, gara

1 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging – 68 giri 1.29'49"130
2 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1"108
3 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 15"606
4 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 18"049
5 - Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 21"641
6 - Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Impul - 38"309
7 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 40"496
8 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 41"338
9 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 41"624
10 - Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 43"697
11 - Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 44"305
12 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 55"355
13 - William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 58"718
14 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'05"981
15 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Tom's – 1 giro

Giro veloce: Hiroaki Ishirura 1’17”043

Ritirati
37° giro - Takashi Kogure
17° giro - James Rossiter
0 giri - Yuichi Nakayama
0 giri - Yuji Kunimoto

Campionato
1. Ishiura 15 punti; 2. Lotterer 11; 3. De Oliveira 9; 4. Kobayashi e K.Nakajima 8; 6. Nojiri 7; 7. Karthikeyan e Yamamoto 6; 9. Izawa 4; 10. Caldarelli e D.Nakajima 3.