Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Mag 2015 [11:24]

Okayama, qualifica: Ishiura in pole

Antonio Caruccio

Hiroaki Ishiura conquista la sua prima pole position della stagione Super Formula sul tracciato di Okayama. Una pista stretta e tortuosa, quasi angusta per le potenti Dallara motorizzate da propulsori Honda e Toyota di oltre 550 cavalli. Proprio Toyota, grazie al team Cerumo, ha potuto pareggiare i conti con Honda dopo che a Suzuka Noaki Yamamoto era stato il poleman inaugurale della stagione. Ad Okayama il portacolori Mugen ha chiuso con solo il terzo tempo, alle spalle anche di Tomoki Nojiri che ha conquistato la seconda posizione. Migliora rispetto a Suzuka Andrea Caldarelli, fuori dalla Q3 ma almeno in decima posizione. Notevole passo in avanti invece, per il team Kondo, che porta in Q3 sia James Rossiter e William Buller, rispettivamente settimo e ottavo. Infortunatosi a Spa-Francorchamps nel Mondiale Endurance, Kazuki Nakajima non ha preso parte alla gara, ed al suo posto il team Tom’s ha chiamato Kazuya Oshima, che tuttavia partirà dall’ultima fila.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - 1'12"429 - Q3
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'12"525 - Q3
2. fila
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'12"695 - Q3
Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'13"083 – Q3
3. fila
Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'13"093 - Q3
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'13"193 – Q3
4. fila
James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'12"205 – Q3
William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'14"051 – Q3
5. fila
Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1'13"670 - Q2
Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Impul - 1'13"680 – Q2
6. fila
Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'13"843 – Q2
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'13"980 - Q2
7. fila
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'14"170 – Q2
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'18"322 – Q2
8. fila
Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'13"910 - Q1
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'13"944 – Q1
9. fila
Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 1'13"991 – Q1
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'14"330 – Q1
10. fila
Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'14"889 – Q1