FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
23 Mag 2015 [11:24]

Okayama, qualifica: Ishiura in pole

Antonio Caruccio

Hiroaki Ishiura conquista la sua prima pole position della stagione Super Formula sul tracciato di Okayama. Una pista stretta e tortuosa, quasi angusta per le potenti Dallara motorizzate da propulsori Honda e Toyota di oltre 550 cavalli. Proprio Toyota, grazie al team Cerumo, ha potuto pareggiare i conti con Honda dopo che a Suzuka Noaki Yamamoto era stato il poleman inaugurale della stagione. Ad Okayama il portacolori Mugen ha chiuso con solo il terzo tempo, alle spalle anche di Tomoki Nojiri che ha conquistato la seconda posizione. Migliora rispetto a Suzuka Andrea Caldarelli, fuori dalla Q3 ma almeno in decima posizione. Notevole passo in avanti invece, per il team Kondo, che porta in Q3 sia James Rossiter e William Buller, rispettivamente settimo e ottavo. Infortunatosi a Spa-Francorchamps nel Mondiale Endurance, Kazuki Nakajima non ha preso parte alla gara, ed al suo posto il team Tom’s ha chiamato Kazuya Oshima, che tuttavia partirà dall’ultima fila.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - 1'12"429 - Q3
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'12"525 - Q3
2. fila
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'12"695 - Q3
Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'13"083 – Q3
3. fila
Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'13"093 - Q3
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'13"193 – Q3
4. fila
James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'12"205 – Q3
William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'14"051 – Q3
5. fila
Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1'13"670 - Q2
Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Impul - 1'13"680 – Q2
6. fila
Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'13"843 – Q2
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'13"980 - Q2
7. fila
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'14"170 – Q2
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'18"322 – Q2
8. fila
Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'13"910 - Q1
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'13"944 – Q1
9. fila
Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 1'13"991 – Q1
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'14"330 – Q1
10. fila
Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'14"889 – Q1