formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
30 Set 2019 [14:50]

Okayama, gare
Miyata domina l'ultimo weekend

Jacopo Rubino

Il weekend di Okayama, l'ultimo del calendario 2019, è stato anche quello di commiato per la F3 giapponese: dopo 41 edizioni, come già annunciato, il prossimo anno la categoria si trasformerà in Super Formula Lights portando in pista la nuova Dallara 320. Ad aggiudicarsi i due successi rimamenti è stato Ritomo Miyata, già matematicamente vicecampione, che questa volta non ha lasciato spazio nemmeno al rivale Sacha Fenestraz, arrivato con il titolo in tasca.

In entrambe le manches il pilota del team Tom's è scattato dalla pole-position, viaggiando indisturbato al comando fino alla bandiera a scacchi. Fenestraz si è così accontentato di due secondi posti, in relativa tranquillità, mentre il gradino più basso del podio è stato monopolio di Sena Sakaguchi: come era già accaduto nella precedente trasferta a Okayama, nel mese di giugno, Sakaguchi ha sostituito Kazuko Kotaka sull'altra Dallara-Toyota di casa Tom's.

Ha chiuso invece con due quinti posti Toshiki Oyu, recente protagonista di una splendida prova nell'Euroformula Open a Silverstone. L'alfiere del Toda Racing non è comunque riuscito a scalzare Enaam Ahmed dalla terza posizione in classifica generale, nonostante il britannico abbia raccolto solo due lunghezze in gara 2. Nella corsa del sabato, infatti, Ahmed è stato costretto al ritiro.

A mani vuote Charles Milesi, che ha pagato l'esclusione dai risultati della qualifica per eccessiva velocità in pit-lane, perdendo l'opportunità di partire terzo in gara 1. Si è rivista anche Ai Miura, rientrata dopo l'infortunio rimediato nel crash del Fuji.

Sabato 28 settembre 2019, gara 1

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 18 giri 25'04"105
2 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 7"076
3 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"934
4 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 13"210
5 - Toshiki Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 14"224
6 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 18"354
7 - Charles Milesi (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 20"138
8 - Shunsuke Kohno (Dallara-HWA) - RS Fine - 29"852
9 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 30"440
10 - Ai Miura (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 32"007
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - Team Dragon - 37"748
12 - Takashi Hata (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 1'03"852

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1’22”694

Ritirati
5° giro - Enaam Ahmed

Domenica 30 settembre 2019, gara 2

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 25 giri 34'57"390
2 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 5"160
3 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"671
4 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 24"848
5 - Toshiki Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 25"349
6 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 27"932
7 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 30"179
8 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 32"062
9 - Charles Milesi (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 34"222
10 - Ai Miura (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 41"304
11 - Shunsuke Kohno - RS Fine - 47"145
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - Dragon - 52"727
13 - Takashi Hata (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 1'18"136

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'23"352

Il campionato
1.Fenestraz 162 punti; 2.Miyata 142; 3.Ahmed 63; 4.Oyu 60; 5.Kotaka 48; 6.Otsu 36; 7.Katayama 34; 8.Sakaguchi 20; 9.Milesi 13; 10.Kohno 10