World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Set 2020 [19:09]

Motegi, gare
Miyata battezza la nuova era

Jacopo Rubino

La Super Formula Lights è partita con il dominio di Ritomo Miyata: a Motegi l'alfiere del team Tom's non ha avuto rivali nel weekend che ha aperto la nuova era dell'ex F3 giapponese, con un cambio di nome dopo 41 edizioni e il debutto della Dallara 320, la stessa dell'Euroformula Open. Miyata, vicecampione 2019 alle spalle di Sacha Fenestraz, ha messo a segno un triplo successo scattando sempre dalla pole-position, e riuscendo sempre a staccare il resto del gruppo. Meglio di così non poteva iniziare.

Gli avversari si sono giocati così la piazza d'onore: due volte, in gara 1 e gara 3, è andata nelle mani di Sena Sakaguchi, portacolori di casa B-Max che è quindi il principale inseguitore in classifica di Mirata (35 punti contro 16). Sakaguchi, terzo in gara 2 con la sua vettura motorizzata Spiess, è così salito sempre sul podio. Non ci è riuscito Kazuto Kotaka con l'altra macchina di casa Tom's/Toyota, "solo" quarto in gara 1 alle spalle anche di Teppei Natori. Bellissima la lotta che in avvio ha visto questo terzetto affiancato, in cui ha prevalso Sakaguchi.

Per Natori è stato un fine settimana molto impegnativo, avendo esordito in parallelo ha esordito nella più potente Super Formula: lo junior Honda, nel 2019 al via della F3 FIA, non ha però avuto l'ok dai medici per disputare la corsa della serie maggiore, debilitato dal forte caldo. Domenica ha poi chiuso settimo in gara 2 e quinto in gara 3, con meno brillantezza.

Nella seconda corsa, sono stati costretti al ritiro per noie tecniche Masayuki Ueda (acceleratore) e "Dragon" (propulsore), entrambi iscritti alla classe Master per i gentleman.

Sabato 29 agosto 2020, gara 1

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 20 giri 35'37"455
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 12"497
3 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 24"534
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 25"202
5 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Spiess) - B-Max - 26"337
6 - Seiya Jin (Dallara-Tomei) - Albirex - 30"605
7 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 31"860
8 - Kiyoto Fujinami (Dallara-Spiess) - B-Max - 32"649
9 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 45"400
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 48"717
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn - sports - 1'22"428
12 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'46"166

Sabato 29 agosto 2020, gara 2

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 14 giri 24'45"953
2 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 9"311
3 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 10"858
4 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Spiess) - B-Max - 13"891
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 21"457
6 - Kiyoto Fujinami (Dallara-Spiess) - B-Max - 21"798
7 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 28"510
8 - Seiya Jin (Dallara-Tomei) - Albirex - 28"868
9 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 39"029
10 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'18"012

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'45"495

Ritirati
4° giro - Dragon
2° giro - Masayuki Ueda

Domenica 30 agosto 2020, gara 3

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 14 giri 24'45"886
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"139
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 16"505
4 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Spiess) - B-Max - 17"176
5 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 27"033
6 - Kiyoto Fujinami (Dallara-Spiess) - B-Max - 27"711
7 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 28"350
8 - Seiya Jin (Dallara-Tomei) - Albirex - 29"320
9 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 38"072
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 52"815
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn - sports - 53"868
12 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'21"041

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'45"461

Il campionato
1.Miyata 35 punti; 2.Sakaguchi 19; 3.Kotaka 15; 4.Takaboshi 8; 5.Natori 7; 6.Kohno 2; 7.Fujinami 2; 8.Jin 1; 9.Iriyama 0; 10.Dragon 0