Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
2 Set 2020 [19:09]

Motegi, gare
Miyata battezza la nuova era

Jacopo Rubino

La Super Formula Lights è partita con il dominio di Ritomo Miyata: a Motegi l'alfiere del team Tom's non ha avuto rivali nel weekend che ha aperto la nuova era dell'ex F3 giapponese, con un cambio di nome dopo 41 edizioni e il debutto della Dallara 320, la stessa dell'Euroformula Open. Miyata, vicecampione 2019 alle spalle di Sacha Fenestraz, ha messo a segno un triplo successo scattando sempre dalla pole-position, e riuscendo sempre a staccare il resto del gruppo. Meglio di così non poteva iniziare.

Gli avversari si sono giocati così la piazza d'onore: due volte, in gara 1 e gara 3, è andata nelle mani di Sena Sakaguchi, portacolori di casa B-Max che è quindi il principale inseguitore in classifica di Mirata (35 punti contro 16). Sakaguchi, terzo in gara 2 con la sua vettura motorizzata Spiess, è così salito sempre sul podio. Non ci è riuscito Kazuto Kotaka con l'altra macchina di casa Tom's/Toyota, "solo" quarto in gara 1 alle spalle anche di Teppei Natori. Bellissima la lotta che in avvio ha visto questo terzetto affiancato, in cui ha prevalso Sakaguchi.

Per Natori è stato un fine settimana molto impegnativo, avendo esordito in parallelo ha esordito nella più potente Super Formula: lo junior Honda, nel 2019 al via della F3 FIA, non ha però avuto l'ok dai medici per disputare la corsa della serie maggiore, debilitato dal forte caldo. Domenica ha poi chiuso settimo in gara 2 e quinto in gara 3, con meno brillantezza.

Nella seconda corsa, sono stati costretti al ritiro per noie tecniche Masayuki Ueda (acceleratore) e "Dragon" (propulsore), entrambi iscritti alla classe Master per i gentleman.

Sabato 29 agosto 2020, gara 1

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 20 giri 35'37"455
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 12"497
3 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 24"534
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 25"202
5 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Spiess) - B-Max - 26"337
6 - Seiya Jin (Dallara-Tomei) - Albirex - 30"605
7 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 31"860
8 - Kiyoto Fujinami (Dallara-Spiess) - B-Max - 32"649
9 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 45"400
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 48"717
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn - sports - 1'22"428
12 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'46"166

Sabato 29 agosto 2020, gara 2

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 14 giri 24'45"953
2 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 9"311
3 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 10"858
4 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Spiess) - B-Max - 13"891
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 21"457
6 - Kiyoto Fujinami (Dallara-Spiess) - B-Max - 21"798
7 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 28"510
8 - Seiya Jin (Dallara-Tomei) - Albirex - 28"868
9 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 39"029
10 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'18"012

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'45"495

Ritirati
4° giro - Dragon
2° giro - Masayuki Ueda

Domenica 30 agosto 2020, gara 3

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 14 giri 24'45"886
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"139
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 16"505
4 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Spiess) - B-Max - 17"176
5 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 27"033
6 - Kiyoto Fujinami (Dallara-Spiess) - B-Max - 27"711
7 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 28"350
8 - Seiya Jin (Dallara-Tomei) - Albirex - 29"320
9 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 38"072
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 52"815
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn - sports - 53"868
12 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'21"041

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'45"461

Il campionato
1.Miyata 35 punti; 2.Sakaguchi 19; 3.Kotaka 15; 4.Takaboshi 8; 5.Natori 7; 6.Kohno 2; 7.Fujinami 2; 8.Jin 1; 9.Iriyama 0; 10.Dragon 0