FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
1 Giu 2015 [15:36]

Okayama, gare
Pari tra Cassidy e Yamashita

Antonio Caruccio

Una vittoria a testa per Nick Cassidy e Kenta Yamashita nel round di Okayama, terza prova della Formula 3 giapponese 2015. Col team Tom’s che si prende la sesta vittoria consecutiva da inizio anno, Cassidy approfitta del secondo posto in gara 2, arrivata alle spalle del compagno giapponese, per issarsi in vetta alla classifica di campionato. 53 punti per il neozelandese, 47 per il nipponico, con Mitsunori Takaboshi terzo grazie ai due podi di Okayama, che spera di potersi inserire per la vittoria finale. Si è invece involato Ryo Ogawa nella National Class. Campione Porsche Cup nel 2014, Ogawa (nella foto) corre nel team Tom’s con la vecchia Dallara F306 e si avvale della consulenza di un riferimento di lusso come Andrea Caldarelli, che la squadra schiera nel Super GT.

Sabato 23 maggio 2015, gara 1

1 - Nick Cassidy - (Dallara F314-Toyota) - Tom’s - 18 giri in 27’58”584
2 - Lucas Ordonez - (Dallara F312-Toyota) - B Max - 9”697
3 - Mitsunori Takaboshi - (Dallara F315-Toyota) - B Max - 10”705
4 - Struan Moore - (Dallara F312-Toyota) - KCMG - 17”577
5 - Tsubasa Takahashi - (Dallara F312-Honda) - HFDP - 19”308
6 - Tairoku Yamaguchi - (Dallara F312-Toyota) - Hanashima - 27”548
7 - Nirei Fukuzumi - (Dallara F312-Honda) - HFDP - 29”115
8 - Kenta Yamashita - (Dallara F312-Toyota) - Tom’s - 33”884
9 - Ryo Ogawa - (Dallara F306-Toyota) - Tom's - 39”861
10 - Alex Yang - (Dallara F306-Toyota) - Hanashima - 1’27”507
11 - Motoyoshi Yoshida - (Dallara F312-Toyota) - RSS by B Max - 1 giro
12 - Masaru Miura - (Dallara F306-Toyota) - CMS - 1 giro
13 - Keishi Ishikawa - (Dallara F312-Toda) - Toda - 2 giri

Giro più veloce: Nick Cassidy in 1’22”899

Ritirati
Ai Miura - (Dallara F306-Toyota) - Exedy
“Dragon” - (Dallara F308-Toyota) - B Max

Domenica 24 maggio 2015, gara 2

1 - Kenta Yamashita - (Dallara F312-Toyota) - Tom’s - 25 giri in 35’30”401
2 - Nick Cassidy - (Dallara F314-Toyota) - Tom’s - 1”601
3 - Mitsunori Takaboshi - (Dallara F315-Toyota) - B Max - 12”411
4 - Lucas Ordonez - (Dallara F312-Toyota) - B Max - 13”461
5 - Nirei Fukuzumi - (Dallara F312-Honda) - HFDP - 14”351
6 - Tsubasa Takahashi - (Dallara F312-Honda) - HFDP - 21”188
7 - Struan Moore - (Dallara 312-Toyota) - KCMG - 22”669
8 - Tairoku Yamaguchi - (Dallara F312-Toyota) - Hanashima - 39”240
9 - Ryo Ogawa - (Dallara F306-Toyota) - Tom's - 58”841
10 - Ai Miura - (Dallara F306-Toyota) - Exedy - 1 giro
11 - “Dragon” - (Dallara F308-Toyota) - B Max - 1 giro
12 - Motoyoshi Yoshida - (Dallara F312-Toyota) - RSS by B Max - 1 giro
13 - Alex Yang - (Dallara F306-Toyota) - Hanashima - 1 giro

Giro più veloce: Nick Cassidy in 1’22”899

Ritirati
Masaru Miura - (Dallara F306-Toyota) - CMS
Keishi Ishikawa - (Dallara F312-Toda) - Toda


Il campionato
1. Cassidy 53 punti; 2. Yamashita 47; 3. Takaboshi 44; 4. Ordonez 18; 5. Fukuzumi e Takahashi 17; 7. Ishikawa 8; 8. Moore 4; 9. Yamaguchi 1.

Trofeo Nazionale
1. Ogawa 76 punti; 2. Miura 49; 3. Dragon 30.