formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
27 Apr 2009 [22:37]

Okayama, qualifica 1: Hironobu Yasuda alla prima pole position

Prima pole position stagionale per Hironobu Yasuda nella stagione 2009 del campionato giapponese di Formula 3. Il pilota nipponico, portacolori del team Three Bond, ha ottenuto la miglior prestazione in 1’42”833 con l’unica monoposto aggiornata al 2009 e che monta il propulsore Nissan, ha preceduto di 6 centesimi Kimiya Sato, incredibilmente secondo con una monoposto del 2006, preparata dal team Nova, che piazza in seconda fila anche il suo altro pilota, Katumasa Chiyo, quarto, alle spalle del primo alfiere del team Tom’s.

Strana anche la prestazione di due protagonisti annunciati della categoria, Marcus Ericsson, protagonista della gara d’apertura al Fuji, solo decimo, e lo svizzero Alexandre Imperatori, ottavo. Solo sesto il leader di campionato, Takuto Iguchi. Da segnalare che a chiudere lo schieramento c’è in questa gara Hiroshi Koizumi, al posto di Tatsuru Noro, sempre in seno al team CMS.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Hironobu Yasuda (Dallara 309-Nissan) - Three Bond – 1’42”833
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’42”893
2. fila
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’43”500
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’43”870
3. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 307-Toyota) - AIM Sports – 1’44”260
Takuto Iguchi (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’44”307
4. fila
Naoki Yamamoto (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’44”678
Alexandre Imperatori (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’44”786
5. fila
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’44”791
Marcus Ericsson (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’44”889
6. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) - Le Beausset – 1’45”432
Kei Cozzolino (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’45”523
7. fila
Yuki Iwasaki (Dallara 308-Toyota) - Now Motorsport – 1’46”306
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’46”925
8. fila
Katsuaki Kubota (Dallara 306-Toyota) – Hanashina – 1’53”355
Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’54”701