World Endurance

Il punto della stagione
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
6 Apr 2013 [22:19]

Okayama, qualifica: Yanagida segna la pole

Si apre al meglio la nuova avventura in casa Nismo di Ronnie Quintarelli e Masataka Yanagida a Okayama, nel primo round del SuperGT 2013. Il duo Nissan, campione in carica, ha centrato la pole per mano proprio di Yanagida, che al termine della Q1 si è visto confermare la partenza al palo: le condizioni meteo, già bagnate e in ulteriore peggioramento, hanno portato alla cancellazione del Q2. In seconda piazza la Honda di Michigami-Nakayama, mentre Hironobu Yasuda e Michael Krumm hanno preceduto Seiji Ara (Nissan) e André Couto (Lexus).

Quinta la Honda di Tsukakoshi e Kaneishi, col primo protagonista di una violenta uscita di pista. In difficoltà il plotone della Lexus oltre al gruppo gommato Bridgestone (le prime posizioni sono state conquistate da Michelin, Dunlop e Yokohama). Andrea Caldarelli, miglior rappresentante del pacchetto Lexus-Bridgestone, ha terminato in decima piazza, tenendosi alle spalle con ampio margine Oshima-Kunimoto, Tachikawa-Hirate e Nakajima-Rossiter.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'35"373
Michigami-Nakajima (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'35"997
2. fila
Yasuda-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 1'36"490
Ara-Couto (Lexus SC430) - Bandoh - 1'36"600
3. fila
Tsukakoshi-Kaneishi (Honda HSV-010) - Real - 1'36"640
Izawa-Kogure (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'36"784
3. fila
Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'37"109
Firman-Matsuura (Honda HSV-010) - Aguri - 1'37"203
4. fila
Yamamoto-Makowiecki (Honda HSV-010) - Dome - 1'37"211
Ito-Caldarelli (Lexus SC430) - Tom's - 1'37"422
5. fila
Oshima-Kunimoto (Lexus SC430) - LeMans - 1'38"039
Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 1'38"076
6. fila
Nakajima-Rossiter (Lexus SC430) - Tom's - 1'39"453
TatuusDALLARA