formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
14 Ott 2025 [13:21]

Orcholski è il primo
pilota scelto dal team Harp

Il team italiano Harp Racing di Luca Capolongo, sta preparando la stagione d'esordio nella serie F4 Central European Zone nel 2026 e ha annunciato il suo primo pilota. Si tratta del polacco Piotr Orcholski che gareggerà negli ultimi tre eventi della stagione 2026 poiché compirà 15 anni alla fine di giugno 2026, età minima richiesta per competere in qualsiasi serie di Formula 4 sanzionata dalla FIA.

Il percorso di Orcholski verso le monoposto è stato variegato. Dopo una breve esperienza nel karting, è passato alle corse automobilistiche e a 13 anni aveva già stabilito il miglior tempo della sua categoria all'European Hill Climb in Slovacchia e vinto il titolo assoluto nella Polish Race Cup. Ha inoltre ottenuto vittorie allo Slovakia Ring e su tutti i circuiti polacchi presenti nella serie Cup.

"Amo il motorsport con tutto il cuore", afferma Orcholski. "Ma passare da un'auto a una monoposto è una dimensione completamente nuova delle corse per me. Sono molto grato al team Harp per avermi introdotto nel mondo delle corse di formula e a mio padre per il suo supporto. Sono stati pazienti, aperti e comprensivi fin dall'inizio. Considero la stagione in F4 una grande opportunità".
 
TatuusAutoTecnicaMotori