indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
14 Ott 2025 [13:21]

Orcholski è il primo
pilota scelto dal team Harp

Il team italiano Harp Racing di Luca Capolongo, sta preparando la stagione d'esordio nella serie F4 Central European Zone nel 2026 e ha annunciato il suo primo pilota. Si tratta del polacco Piotr Orcholski che gareggerà negli ultimi tre eventi della stagione 2026 poiché compirà 15 anni alla fine di giugno 2026, età minima richiesta per competere in qualsiasi serie di Formula 4 sanzionata dalla FIA.

Il percorso di Orcholski verso le monoposto è stato variegato. Dopo una breve esperienza nel karting, è passato alle corse automobilistiche e a 13 anni aveva già stabilito il miglior tempo della sua categoria all'European Hill Climb in Slovacchia e vinto il titolo assoluto nella Polish Race Cup. Ha inoltre ottenuto vittorie allo Slovakia Ring e su tutti i circuiti polacchi presenti nella serie Cup.

"Amo il motorsport con tutto il cuore", afferma Orcholski. "Ma passare da un'auto a una monoposto è una dimensione completamente nuova delle corse per me. Sono molto grato al team Harp per avermi introdotto nel mondo delle corse di formula e a mio padre per il suo supporto. Sono stati pazienti, aperti e comprensivi fin dall'inizio. Considero la stagione in F4 una grande opportunità".
 
TatuusAutoTecnicaMotori