F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
22 Ago 2013 [9:21]

Ordonez scelto per testare la Nissan Zeod RC

Filippo Zanier

Lucas Ordonez, il primo dei piloti "videogamer" usciti dalla Nissan GT Academy, è stato scelto dal marchio giapponese per portare al debutto in pista la Zeod RC, cioè l'ibrida elettrica che nel 2014 parteciperà alla 24 Ore di Le Mans grazie all'iscrizione speciale "Garage 56" per i progetti sperimentali. Il mezzo è basato telaisticamente sulla Deltawing, ma caratterizzato da una carrozzeria coupé. Nissan non ha rilasciato ancora nessun tipo di informazione sui motori, sia termico che elettrico, che daranno potenza alla vettura, in parte perché pare che siano diverse le soluzioni ancora al vaglio.

La Casa nipponica si è limitata a rivelare che la prima scocca è stata completata e che la costruzione della vettura terminerà nei prossimi giorni, con il primo test che dovrebbe svolgersi fra circa un mese. In quell'occasione, la macchina girerà in modalità "full electric", senza quindi nessun contributo dal motore endotermico, e sarà guidata appunto da Lucas Ordonez, che ne seguirà lo sviluppo.
Curioso il motivo della scelta, spiegato chiaramente da Darren Cox, direttore di Nissan Motorsports: "Il fatto che Lucas sia diventato pilota per una via non tradizionale, saltando il classico percorso fatto di karting e formule, lo rende il pilota ideale, perché ha meno pregiudizi dei professionisti su quello che una vettura dovrebbe o non dovrebbe fare".