formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
22 Ago 2013 [9:21]

Ordonez scelto per testare la Nissan Zeod RC

Filippo Zanier

Lucas Ordonez, il primo dei piloti "videogamer" usciti dalla Nissan GT Academy, è stato scelto dal marchio giapponese per portare al debutto in pista la Zeod RC, cioè l'ibrida elettrica che nel 2014 parteciperà alla 24 Ore di Le Mans grazie all'iscrizione speciale "Garage 56" per i progetti sperimentali. Il mezzo è basato telaisticamente sulla Deltawing, ma caratterizzato da una carrozzeria coupé. Nissan non ha rilasciato ancora nessun tipo di informazione sui motori, sia termico che elettrico, che daranno potenza alla vettura, in parte perché pare che siano diverse le soluzioni ancora al vaglio.

La Casa nipponica si è limitata a rivelare che la prima scocca è stata completata e che la costruzione della vettura terminerà nei prossimi giorni, con il primo test che dovrebbe svolgersi fra circa un mese. In quell'occasione, la macchina girerà in modalità "full electric", senza quindi nessun contributo dal motore endotermico, e sarà guidata appunto da Lucas Ordonez, che ne seguirà lo sviluppo.
Curioso il motivo della scelta, spiegato chiaramente da Darren Cox, direttore di Nissan Motorsports: "Il fatto che Lucas sia diventato pilota per una via non tradizionale, saltando il classico percorso fatto di karting e formule, lo rende il pilota ideale, perché ha meno pregiudizi dei professionisti su quello che una vettura dovrebbe o non dovrebbe fare".