World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
3 Set 2011 [11:10]

Ordos, gara di qualifica
Martin-Makowiecki i più forti

Claudio Pilia

Vittoria perentoria quella ottenuta oggi da Maxime Martin e Frederic Makowiecki sul circuito di Ordos nella prima delle due gare in programma nel weekend. Il duo del team Marc VDS si è imposto nettamente sugli avversari, conservando la prima posizione ottenuta in qualifica fin dalla partenza lanciata alla bandiera a scacchi, guadagnando per la terza volta in questa stagione il successo nella “qualifying race” del sabato.

Poco da fare per la Nissan del JR Motorsport, guidata dalla coppia Peter Dumbreck-Richard Westbrook, finita in seconda piazza davanti alla vettura gemella – ma seguita dal team Sumo Power - di Jamie Campbell-Walter e David Brabham, sul terzo gradino del podio dopo aver guadagnato due posizioni dal via. Più indietro, i compagni di squadra Catsburg-Bernoldi hanno cercato di resistere agli attacchi di Dusseldorp, ma a 30 secondi dalla fine il compagno di Clivio Piccione ha portato l’Aston Martin al quarto posto con un sorpasso che ha assicurato al team Hexis la medaglia di legno. L’altra DBR9 di Christian Hohenadel e Andrea Piccini ha concluso nona, in “pressing” sull’Aston di Darren Turner e Stefan Mucke.

Sabato 3 settembre 2011, gara di qualifica

1 - Martin-Makowiecki (Ford GT) - Marc VDS - 36 giri in 1.00'57"534
2 - Westbrook-Dumbreck (Nissan GT-R) - JR - 1"725
3 - Campbell Walter-Brabham (Nissan GT-R) - Sumo Power - 28"807
4 - Dusseldorp-Piccione (Aston Martin DBR9) - Hexis - 39"768
5 - Catsburg/Bernoldi (Nissan GT-R) - Sumo Power - 43"274
6 - Winkelhock-Basseng (Lamborghini Murcielago) - All-Inkl - 48"541
7 - Pastorelli-Schwager (Lamborghini Murcielago) - All Inkl - 49"182
8 - Turner-Mucke (Aston Martin DBR9) - Young Driver AMR - 49"817.
9 - Hohenadel-Piccini (Aston Martin DBR9) - Hexis - 50"048
10 - Nygaard-Ickx (Ford GT) - Belgian - 58"341
11 - Hennerici-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 1'04"180
12 - Luhr-Krumm (Nissan GT-R) - JR - 1'15"794
13 - Leuenberger-Lauck (Lamborghini Murcielago) - DKR - 1 giro
14 - Clairay-Leclerc (Ford GT) – Belgian - 1 giro.
15 - Kennard-Bruck (Lamborghini Murcielago) - DKR - 3 giri
16 - Jimenez-Rossi (Corvette) - Exim - 4 giri
17 - Enge-A. Muller (Aston Martin DBR9) - Young Driver AMR - 6 giri

Giro più veloce: Maxime Martin 1'39"068

Ritirati
2° giro - Tung-Den Boer
RS RacingVincenzo Sospiri Racing